Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Giugno 2018
Mondo
«623 disperati, anche bambini, raccolti nel Mediterraneo dalla nave Aquarius, sono bloccati davanti alle nostre coste», scrive Silvia Stilli, portavoce di AOI, «sapendo che in verità si tratta di un atto di sfida verso l’Unione Europea che potrà costare la...
di Redazione
10 Giugno 2018
La nave dell'ong Sos Mediterranée viaggia con 629 persone recuperate in 6 salvataggi anche da navi militari italiane. Il viceministro Matteo Salvini, di concerto con il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, non concede la canonica autorizzazione per un porto italiano...
Economia
L'Italia con 595 milioni di litri è il primo produttore dell’Unione Europea. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Eurostat che fotografano un successo dovuto anche alla destagionalizzazione dei consumi
Famiglia
È degli ultimi giorni la “Relazione europea sulla droga 2018: tendenze e sviluppi”, pubblicata dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze che descrive una situazione allarmante rispetto la diffusione dell’uso di sostanze anche all’interno di luoghi quali ospedali, carceri e...
di Simone Feder
Welfare
Comune, imprese sociali e aziende for profit: con “Milano Sei l’Altro” il capoluogo lombardo sta sperimentando un modello che farà scuola
di Diletta Grella
9 Giugno 2018
A Brescia, la multinazionale statunitense che 8 anni fa acquistò una delle eccellenze italiane in campo biomedico annuncia: si chiude. Perderanno il lavoro 300 dipendenti. Medtronic dopo aver comprato il know-how di Invatec utilizzando, dal 2010 ad oggi, tutti gli...
di Marco Dotti
Cultura
La discriminazione (di razza, di religione, di appartenenza sociale) ci appare lontanissima e insignificante durante la vita perché riconosciamo, in tempo di pace, come sia tanto assurda quanto arbitraria. Ma quando la discriminazione ci colpisce direttamente - come è capitato...
di Pietro Piro
È finita l’odissea di Seefuchs, il peschereccio dell’Ong tedesca costretto a navigare per tre giorni in condizioni meteo estreme, con a bordo 119 persone salvate dall’acqua, un numero ben superiore alla capacità dell’imbarcazione. Lo sbarco questa mattina a Pozzallo
di Ottavia Spaggiari
Quali sono le esperienze in Italia dove i servizi di welfare stanno integrando le nuove tecnologie al fine di rendere più efficiente non solo la cura, ma anche il sistema di prevenzione e l’organizzazione del lavoro? Nel secondo capitolo del...
8 Giugno 2018
Tre mesi fa la massima autorità religiosa nell’Edo State, in Nigeria, aveva lanciato una maledizione contro chiunque utilizzasse il voodoo per costringere le ragazze alla prostituzione. Per molti un atto rivoluzionario, eppure gli effetti non sono chiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive