Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Maggio 2018
Comitato editoriale
L'incontro ieri mattina, per i 50 anni dell'Associazione e alla vigilia della Giornata Mondiale della sclerosi multipla. «Mi impegno ad essere portavoce delle vostre istanze», ha detto il Presidente
di Redazione
Politica
Ottantasette giorni di crisi politica, istituzionale ed economica, quasi tre mesi con un Parlamento in ozio. Riavvolgiamo il film della crisi, giorno per giorno e mettiamo in fila i protagonisti e le loro altalenanti affermazioni
Mondo
Vita.it ha letto "La globalizzazione difficile" (Mondadori 2018) di Mario Giro, membro di Comunità di Sant'Egidio e mediatore di conflitti internazionali: 154 pagine dense di sfide più attuali che mai e stimoli per non dare nulla per scontato
di Daniele Biella
Profonda preoccupazione per il pacchetto normativo che dovrebbe essere adottato dal parlamento ungherese nei prossimi giorni e che impedirebbe a Ong e cittadini di aiutare richiedenti asilo e i rifugiati
Economia
Il tema degli investimenti ad impatto è uscito dai margini, contaminando il dibattito sullo sviluppo del modello di welfare. Grazie ad un paziente lavoro di advocacy, lentamente, come l’acqua cheta, ha fatto saltare i ponti normativi e spesso culturali che...
di Federico Mento
Salute
Nato nel 1998 da un gruppo di volontarie, il comitato vicentino dell’associazione punta alla riabilitazione globale delle donne: fisica, psicologica e sociale. Il suo Centro diventato primo “breast unit” del Veneto. È una delle storie raccontate dal Csv di Vicenza
di Paolo Meneghini
Intervista al presidente e AD di Sefea Impact SGR, la prima SGR in Italia a gestire fondi chiusi riservati con una strategia di impatto sociale: «C’è un mercato potenziale di 30 miliardi di investimenti socialmente orientati per i quali non esisteva...
di Ottavia Spaggiari
Cultura
Quello che Papa Francesco ci consegna è l'ennesimo invito all'agire, a non farci turbare dal fascino dell'indifferenza, a ricercare l'avventura della crescita spirituale
di Pietro Piro
Volontariato
Quando il sociale si incarna nel biologico, le disuguaglianze diventano violenza strutturale e vengono istituzionalizzate. Un tema enorme per il Terzo settore, portato all'attenzione dall'ultimo libro di due scienziati, Carlo Alberto Redi e Manuela Monti
di Marco Dotti
Chiamati Apr, Aerei a pilotaggio remoto, potranno trasportare bombe, "ma non c'è stata finora alcuna autorizzazione parlamentare per il loro uso", denuncia l'osservatorio Mil€x, ricevuto proprio oggi 30 maggio in Parlamento e autore di un dossier che pubblichiamo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive