Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Aprile 2018
Mondo
Negli ultimi cinquant’anni il Lago si è prosciugato del 90%, limitando tragicamente l’accesso all’acqua per le migliaia di persone che vivono nella zona. Coopi è l’unica Ong italiana presente sul territorio impegnata nell’assistenza ai contadini locali per garantire la sicurezza...
di Ottavia Spaggiari
Welfare
Il Miur ha presentato ieri un report sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento: sono il 2,9% degli alunni. Fra i 254mila studenti con una certificazione di DSA, quasi uno su due è dislessico. L'incidenza varia dal 4,9% della Liguria allo...
di Sara De Carli
Per i suoi primi cinquant'anni la onlus milanese ha inaugurato un nuovo spazio in zona Comasina. Si tratta di un appartamento condiviso da donne e uomini che rappresenta l'evoluzione della "Terza Accoglienza". Diverse le iniziative programmate per celebrare mezzo secolo...
di Antonietta Nembri
Volontariato
Giovani incapaci e indolenti, in un Paese destinato alla marginalità: rischia di diventare una profezia che si autoadempie. Ma dal Rapporto Giovani 2018 emerge il grande desiderio di lasciarsi alle spalle una crisi economica che li ha schiacciati in difesa,...
Sostenibilità
Per il secondo anno l’impegno ambientale della Pizzardi editore e del suo album di figurine che salvano gli animali si traduce nella collaborazione con l’Università di Siena e nel sostegno al progetto internazionale “Plastic Busters MPAs”. Attraverso il gioco si...
Nato a Torino, dopo una lunga esperienza nel campo della cooperazione internazionale e numerosi incarichi di rilievo all’interno di organizzazioni sociali, membro del Comitato Economico e Sociale Europeo dal 2002, Jahier succede alla presidenza al greco Georges Dassis.
di Redazione
Comitato editoriale
Presentata oggi la quarta edizione della ricerca dell'ong italiana che, con 17 indicatori rilevati in 171 Paesi del mondo, è l'unica del suo genere dedicata alle condizioni di donne, bambini e adolescenti in tutto il pianeta. "L'Italia passa dal 18mo...
di Daniele Biella
Primi risultati dell’iniziativa pilota che valorizza anche le componenti più piccole come le capsule del caffè. A un anno dalla sua attivazione sono state riciclate 29 tonnellate di alluminio. Oltre 90 i comuni lecchesi coinvolti nel progetto di Nespresso e...
17 Aprile 2018
Economia
I fattorini e gli altri operatori della gig economy devono necessariamente essere dipendenti dalla piattaforma per accedere ad un lavoro di qualità? No, con la Platform Cooperativism si candidano ad essere loro la piattaforma
di Samuele Bozzoni e Simone Caroli e ***Giuseppe Guerini
Cultura
Presentato oggi il monitoraggio 2018 sul sistema degli Istituti Tecnici Superiori: sfondati i 10mila iscritti, il 70% dei docenti viene dal mondo del lavoro, creano occupazione in ambiti coerenti con il percorso formativo, con l'82,5% dei diplomati ITS che lavora
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive