Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Aprile 2018
Mondo
Lo scandalo di Cambridge Analytica si allarga sempre più. A non crescere, però, è la consapevolezza degli utenti. Ma ora Zuckerberg ammette di "spiare" anche chi non è iscritto ai social network
di Marco Dotti
Politica
Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha organizzato nella sua sede di Bruxelles la 7a giornata dell’iniziativa dei cittadini europei, per fare luce sulla proposta di riforma della Commissione Europea e rendere l’iniziativa dei cittadini europei uno strumento più efficace...
di Cristina Barbetta
Non profit
Medico infettivologo, nata a Modena, lavora con MSF dal 2002 e ha passato gli ultimi 15 anni sul campo. Prende il testimone da Loris De Filippi. Fra pochi giorni l'Associazione compie 25 anni in Italia
di Redazione
Comitato editoriale
Inaugurato il nuovo magazzino e il polo formativo della Colonna mobile nazionale di Protezione civile dell’associazione delle Pubbliche assistenze. Al taglio del nastro accanto al presidente Fabrizio Pregliasco anche il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli
Famiglia
La scuola ha un problema metodologico, che nessuna riforma ha mai messo a tema. Passare dalla scuola del controllo alla scuola dell’apprendimento implica innanzitutto liberarsi di alcune pratiche, che pure si perpetuano senza fondamento didattico. E poi? Ecco i sei...
di Sara De Carli
Sostenibilità
In occasione del Salone del Mobile 2018 che inizia oggi, in piazza Duomo a Milano verrà inaugurata “Living Nature. La Natura dell’Abitare”, un ambiente che racchiude le quattro stagioni dell’anno facendole coesistere. Un progetto di Carlo Ratti, intervistato sul numero...
di Giuseppe Frangi
Welfare
Giorgio Righetti, direttore generale di Acri, sul numero del magazine di aprile, affronta il tema dell’autovalutazione «molto utile per i soggetti non profit per capire cosa funziona e come migliorarsi». Ma perché sia efficace «deve attenersi ad almeno quattro regole,...
di Giorgio Righetti
Oltre 220 dirigenti, in servizio o in pensione, offrono gratuitamente le proprie competenze manageriali per risolvere i problemi delle organizzazioni impegnate in attività sociali
Cultura
La Chiesa, spiegava il gesuita Michel de Certeau, è una società. E (anche) come tale andrebbe indagata. Un'analisi partendo dall'ultimo libro di Marco Marzano, "La Chiesa immobile", edito da Laterza
di Pietro Piro
15 Aprile 2018
Queste riflessioni sono state stimolate dall’elaborazione dell’intervento "La Cultura del Dono quale strumento e motore di sviluppo inclusivo e coesivo dei territori: il ruolo delle Fondazioni di Comunità", svolto in occasione del Convegno Smartland 2018 organizzato dall’Università dell’Insubria e disponibile...
di Bernardino Casadei
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive