Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Aprile 2018
Non profit
Un gruppo delle ospiti che risiedono all’interno della Comunità Terapeutica “Fragole Celesti”, che accoglie donne vittime di abusi, violenze e maltrattamenti e una giovane artista torinese, Sara Conforti, hanno lanciato un crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso per aprire un...
di Anna Spena
Mondo
Quello di sabato è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze sui civili siriani. Il New York Times ha ricostruito tutti gli attacchi chimici che, violando il diritto internazionale, hanno colpito la popolazione dall'inizio del conflitto a oggi
di Ottavia Spaggiari
Ad Arghillà Nord, vicino a Reggio, i ragazzi della polisportiva del locale Centro Sportivo Italiano, sostenuti da Macramé e Action Aid, si sono armati di rastrelli, pale e sacchi neri riappropriandosi di uno spazio i stato di abbandono
di Redazione
Sostenibilità
È un comparto che seleziona i titoli obbligazionari, principalmente investment grade, utilizzando i criteri definiti dai GBP (Green Bonds Principles) al fine di sostenere la crescita di investimenti con tematiche ambientali Green di Eurizon Capital. «Continuiamo a studiare nuove proposte...
Un video animato multilingue pensato per richiedenti asilo e rifugiati, per aiutarli nella ricerca di un lavoro: è il risultato di ORIENTA – Strumenti di orientamento al lavoro per richiedenti asilo, progetto realizzato dalla cooperativa sociale Abantu in collaborazione con...
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
Attivato su PeriferieInAzione.it, la piattaforma in Italia dedicata alle periferie, nata per reperire i fondi necessari a realizzare 5 architetture mobili, progettate da Tam Associati, pronte a intervenire in aree di difficoltà ed emarginazione sociale. In occasione dell’evento Inhabits in...
Welfare
Leonardo Becchetti, professore ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, sottolinea sul numero in distribuzione come «imparare a rendicontare e a valutare l’impatto della propria azione è uno scatto importante di crescita e un test di maturità per...
di Leonardo Becchetti
8 Aprile 2018
I fondi nominativi per disabili sono stati sperimentati per la prima volta nel 2008 dalla Fondazione Comasca, la quale, attraverso un’attenta lettura della legge sulle onlus, si è resa conto che non vi era alcun ostacolo normativo alla creazione, al...
di Bernardino Casadei
Famiglia
Il CPP di Daniele Novara ha selezionato cinque film sul lavoro dell'insegnante, «un mestiere che - dice Liberation - l’avevamo dimenticato, è il più bello del mondo». Perché gli insegnanti non sono «funzionari della crocetta» ma «i gradi registi dell’apprendimento...
Comitato editoriale
Hunova è il nuovo dispositivo tecnologico-robotico in dotazione alla Don Gnocchi per la riabilitazione dell’equilibrio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive