Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Marzo 2018
Formazione
Nato tre anni fa grazie alla collaborazione tra Enel Cuore Onlus e la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, l'iniziativa ha realizzato 50 interventi in scuole d’infanzia e primarie sul territorio nazionale e proseguirà con altre 10 realizzazioni entro...
di Redazione
Comitato editoriale
Dal 16 al 18 marzo le comunità capi dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani in cammino sui loro territori per riflettere sul tema dell'educare. La tre giorni sarà anche social su twitter e facebook
Con 90 punti, il progetto ‘PLUS’ dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM) è il primo classificato nella graduatoria del primo bando “unico” previsto dalla riforma del Terzo settore. Sarà finanziato con quasi 580mila euro. Coinvolgerà 80 persone con disabilità...
Un investimento di 1,4 milioni di euro per il nuovo impianto che produce energia, calore e raffreddamento. Il direttore generale Paolo Migliavacca annuncia un piano di investimenti in efficienza energetica per «3,5 milioni di euro in interventi per migliorare la...
Welfare
Per Roberto Rossini presidente delle Acli e portavoce Alleanza contro la povertà, «occorre mettere sul piatto le risorse sufficienti per raggiungere tutte le persone in povertà assoluta e per rafforzare i percorsi di inclusione sociale e lavorativa»
di Roberto Rossini
Mondo
Il bilancio dell'UNICEF sul conflitto che riassume tutti i numeri della crisi e dell'intervento umanitario. Solo nei primi mesi del 2018 sono circa mille i minori uccisi o gravemente feriti. E c'è l'emergenza disabilità
Volontariato
Al via venerdì 16 marzo la prima edizione del Festival del Silenzio, performance, workshop e tanto altro dedicati alla cultura segnante e alle Lingue dei Segni. Un progetto di Fattoria Vittadini con la direzione artistica di Rita Mazza, artista nativa...
di Antonietta Nembri
Grazie al servizio di inserimento lavorativo ideato dalla sezione di Bari dell’Aipd una ventina di persone con sindrome di Down sono già state assunte a tempo indeterminato, prevalentemente nell’ambito degli esercizi pubblici e della ristorazione
di Marilù Ardillo
Tempi di attesa, costi, capillarità sul territorio: uno studio del Centro Tiresia dell'Ateneo milanese racconta, numeri alla mano, i vantaggi portati dalla presenza del poliambulatorio ai cittadini milanesi
di Lorenzo Maria Alvaro
Si chiama Terreferme il progetto pilota di CNCA e Unicef per favorire l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati sbarcati in Sicilia in famiglie affidatarie di Lombardia e Veneto. Sono già 80 le famiglie in formazione. I primi affidi partiranno con...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive