Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Marzo 2018
Welfare
Da settembre, quando Aifa ne ha autorizzato la commercializzazione, sono già 135 i bambini malati di Sma1 che hanno iniziato il trattamento e altri 190 sono in attesa della prima somministrazione. La malattia era fra quelle che il metodo Stamina...
di Redazione
Non profit
Tre videoclip e un reportage fotografico nati dall'esperienza del laboratorio di musicoterapia e song writing realizzato dall'associazione Mozart14 con i ragazzi reclusi dell’Istituto Penale Minorile di Bologna
Famiglia
Capire come funziona il cervello di bambini e ragazzi può aiutare ad educare meglio, incoraggiando quelle esperienze che vengono assorbite meglio dalla mente dei bambini. In vista del convegno "La lezione non serve", il neurobiologo Alberto Oliverio spiega come il...
di Sara De Carli
Politica
«Il diritto all’assistenza domiciliare non è più in discussione, ma non tutti i cittadini malati cronici sono messi in condizione di esercitarlo», spiega Raffaella Pannuti, presidente della Fondazione Ant, « La nostra esperienza dimostra che un modello replicabile si può...
di Raffaella Pannuti
Formazione
Mille studenti delle superiori si danno appuntamento a Roma per le giornate finali delle Romanae Disputationes: team da tutt'Italia porteranno i loro elaborati. Un'esperienza originale di didattica che va oltre i modi tradizionali di studiare
Reddito di cittadinanza o reddito minimo? Legato al lavoro o non condizionato al reinserimento lavorativo? Le distinzioni sono cruciali, ma anche il dibattito. Tutto da iniziare
di Marco Dotti
Migrazioni
La strage di migranti al largo dell'isola del 3 ottobre 2013 raccontata da Vito e Costantino, che quella mattina soccorsero chi annaspava in mare, e che oggi, per quel loro gesto di umanità, compaiono nella Foresta dei Giusti di Milano
di Alessandro Puglia
Mondo
Se la qualità della democrazia di un Paese è direttamente proporzionale a quella delle sue carceri, altrettanto si può dire del suo sistema d’accoglienza. Spesso basta varcare la soglia di un centro per migranti per entrare in un mondo che...
di Marco De Ponte
Lo scrittore va contro corrente e di fronte ad un Italia spezzata in due afferma: «Oggi il Meridione è una sfumatura del Nord. Hanno gli stessi problemi di smaltimento di rifiuti urbani in eccesso, con gli stessi negozi e centri...
di Lorenzo Maria Alvaro
L'attenzione è un bene sempre più raro. Perdiamo tempo e dilapidiamo attenzione guardando video che non avevamo intenzione di guardare su youtube o altre piattaforme. Perché? Nel mondo il dibattito è grande e programmatori e ex dirigenti Google e Facebook...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive