Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Marzo 2018
Non profit
Da lunedì 12 marzo, a Brescia, slot machine e videolottery dovranno essere spente: dalle 7,30 alle 9,30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21. Il provvedimento del Comune dovrebbe essere a breve esteso anche in 14 Comuni dell'hinterland...
di Redazione
Welfare
Una nuova ricerca di CA Technologies, condotta in collaborazione con Fondazione Sodalitas e Netconsulting cube, evidenzia come le donne siano ancora poco rappresentate nei team dedicati all’Innovazione. Ma l’84% dei Responsabili Risorse Umane ritiene che la presenza femminile all’interno dei...
Volontariato
Con le risorse dei PON al Sud «si sarebbe potuto e dovuto fare di più». Lo dicono i dirigenti del Sud che stanno sperimentando nuovi modelli di fare scuola, consapevoli che il gap di competenze dei ragazzi del Mezzogiorno non...
di Sara De Carli
Nell’ambito dell’accordo Aiesec-CsvNet sono già una trentina i Centri di servizio per il volontariato al lavoro per raccogliere le disponibilità delle realtà non profit del proprio territorio. Ma bisogna fare presto, la scadenza è il 15 aprile. La storia dell’indiano...
Mondo
Il Paese alle urne per scegliere deputati e senatori in vista delle elezioni presidenziali di fine maggio. Un bivio tra ultra destra e movimenti sociali con il grande nemico dell'astensione
di Cristiano Morsolin
Grazie al progetto per riqualificare la raffineria Ies di Mantova, 60 lavoratori sono ora impiegati con la cooperativa Cop21 del consorzio Sol.Co. L'impianto produrrà pellet e bonifica ambientale. «Un caso che, a regime, ha tutte le potenzialità per fare scuola»...
Il Mezzogiorno d'Italia dopo il cappotto grillino è tornato al centro del dibattito. Ma sempre all'interno di un paradigma che ci ha portato a 50 anni di fallimenti. Su Vita di marzo in distribuzione da oggi, Carlo Borgomeo, presidente della...
Cultura
La rete è uno spazio in cui gli individui quotidianamente vivono, si confrontano, consumano prodotti, musica, emozioni, amicizie, amori. È il luogo degli incontri, degli scontri ma è anche quell’ambiente in cui tutti credono di avere diritto di parola e...
di Pietro Piro
In classe c’è un robot. L'alunno è in ospedale e attraverso un tablet gestisce il robot: riceve le immagini in streaming, può telecomandarlo, può interagire con compagni e insegnanti. Il progetto si chiama “Ivo va a Scuola” ed è stato...
Nel 1986, migliaia di scienziati dell'American Physical Society si ritrovarono a La Vegas per il loro congresso annuale. E per gli incassi della città dell'azzardo fu il peggior fine settimana di sempre. Oggi la storia ritorna d'attualità e sul web...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive