Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Marzo 2018
Politica
Riproponiamo le risposte del leader del Movimento 5 Stelle e neo ministro del Welfare alle 13 domande che Vita gli ha posto dopo un confronto con le realtà del nostro comitato editoriale. Il Capo politico dei grillini, aveva bocciato l'impresa...
di Redazione
Sedici voci del non profit italiano contenute nel numero di VITA di febbraio che hanno fornito altrettante "buone idee" perché il prossimo sia davvero un governo che guarda al bene comune
1 Marzo 2018
Comitato editoriale
Così Angela Martino, a cui 11 anni fa è stata diagnosticata la sclerosi multipla, sintetizza ciò che Aism ha significato per lei. Oggi è la presidente dell'Associazione che proprio nel 2018 compie 50 anni. In questi giorni è possibile sostenerla...
di Sara De Carli
A pochi giorni dalle elezioni l'organizzazione ha diffuso un video in cui viene data la parola ai tanti minori con i quali lavora ogni giorno in tutta Italia per ricordare l’importanza di implementare politiche dell’infanzia efficaci. Tra le proposte: mense...
Economia
Dopo il successo delle sperimentazioni nei negozi di Bologna, Roma e Milano che hanno portato all'assunzione di alcuni giovani con sindrome di Down, è stato siglato un protocollo d'intesa a livello nazionale. L'azienda si impegna a diffondere in tutti i...
Formazione
Il Global Campus Visual Contest è un concorso fotografico e video, quest'anno alla sua quarta edizione, aperto a fotografi e videomaker professionisti e amatoriali provenienti da tutto il mondo. Si può presentare domanda dal 1 marzo al 4 maggio 2018....
Dall'ultima rilevazione del Centro Studi sulle 19mila cooperative aderenti emerge che relativamente agli ultimi mesi dello scorso anno vi sia un giudizio positivo: «Bene l’occupazione nelle cooperative sociali e agroalimentari. Manca invece manodopera specializzata. Tra gli impedimenti: burocrazia e false...
Cultura
A fronte di 2,5 milioni di anziani non autosufficienti e di una popolazione fra le più longeve d'Europa, si pone per il nostro Paese il tema di ripensare la cura passando dalla gestione dell’emergenza a progetti sostenibili di lungo periodo....
di Marco Dotti
Sul cambiamento del mondo cooperativo il punto di vista di Aribandus e di Elisabetta Masotto che di questa realtà con sede a Verona è responsabile dell'area progettazione e innovazione sociale
di Rossana Cavallari
Lunedì 5 febbraio le Borse mondiali, a partire da Wall Street, hanno conosciuto un tonfo di diversi punti percentuali. Che cosa c'entrano gli algoritmi e le fake news
di Christian Marazzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive