Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Febbraio 2018
Welfare
Dopo oltre tre anni torna la linea diretta con la Commissione Adozioni Internazionali. Ora risponderà un funzionario della Segreteria Tecnica della CAI, specializzato in counseling. L'obiettivo? Offrire alle coppie un riferimento per tutto l'iter adottivo e un adeguato sostegno nei...
di Redazione
Non profit
A 20 giorni dal voto il Commercio equo e solidale chiede a chi sarà eletto di attivarsi per approvare una normativa ad hoc sul Fair Trade. Un testo di legge è stato approvato nel marzo del 2016 dalla Camera ma...
Cultura
Presentato alla Casa del Cinema di Roma il progetto dell’Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Milano che ha l’obiettivo di costruire una nuova immagine della patologia genetica che colpisce circa 5mila persone in Italia. Al...
di Antonietta Nembri
Politica
Stiamo assistendo ad un dibattito politico ormai fondato su falsità conclamate e disposto a usare qualsiasi mezzo per rosicchiare consenso. I media dal canto loro, invece di provare a mantenere il punto e raccontare i fatti, si stanno prestando al...
Inaugurato il 13 febbraio 2008, ha accolto 8.910 famiglie, distribuendo beni per un valore complessivo vicino ai 5 milioni di euro e incontrando oltre 26 mila persone, tra queste più di 2 mila bambini sotto i 2 anni di età....
Comitato editoriale
La scomparsa dello storico napoletano a cui si deve la legge che dall’8 agosto del 1985 ha rappresentato il primo innovativo e allora più importante strumento di tutela ambientale
Dire Fare Sociale un gioco di parole che prende spunto dai ricordi d’infanzia per farsi nuovo e diverso. Un gioco di parole arrivato una domenica pomeriggio quando, con Bianca, cercavamo ispirazioni e significati che potessero aiutarci a dare un senso...
di Rossana Cavallari
Fino al 15 marzo è aperto il bando “Mezzi Protezione civile” per le organizzazioni non profit in Piemonte e Valle d’Aosta che vogliono chiedere contributi finalizzati all’acquisto di automezzi idonei al trasporto di persone e attrezzature sul territorio regionale e...
Il presidente della Federazione italiana Comunità terapeutiche chiede alle forze politiche di sottoscrivere in modo preliminare tre questioni fondamentali. Prima fra tutte la riforma del sistema normativo che è fermo a 30 anni fa, ma anche politiche di prevenzione organiche...
di Luciano Squillaci
Salute
In un documento Luca Moroni, presidente della Federazione, esprime la speranza che si possa superare la sterile dialettica ideologica che ha spesso contraddistinto il dibattito sul testamento biologico
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive