Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Gennaio 2018
Cultura
Nel suo ultimo libro, pubblicato da Rubbettino, Corrado Sforza Fogliani analizza nel dettaglio gli effetti della "riforma" che ha messo fine a un'eccellenza italiana: il credito popolare. A vantaggio di chi?
di Marco Dotti
Mondo
A dieci giorni dall’inizio dei bombardamenti dell’area settentrionale della Siria che hanno l’obiettivo dichiarato da Ankara di debellare la presenza curda dal confine, AOI e GUS fanno appello all’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini e...
di Redazione
Il dato arriva dall’ultima ricerca di Unicef secondo cui il tasso più alto di analfabetismo è registrato in Africa centrale e orientale, intorno al 39%. Ad essere più svantaggiate le ragazze e le giovani donne
Il primo discorso sullo Stato dell'Unione di Donald Trump, secondo le rilevazioni di Cnn/Ssrs, vede il favore del 70% dei cittadini statunitensi. Questo accade dopo il primo anno di mandato, un anno che ha visto una costante e imperterrita guerra...
di Lorenzo Maria Alvaro
Politica
Sarà in Italia da domani il coordinatore delle attività di rete per ICAN, la Campagna Internazionale per la Messa al Bando delle Armi Nucleari che ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2017. L'obiettivo della campagna? Che il prossimo...
30 Gennaio 2018
In Africa vivono oggi 1,9 miliardi di persone, ma nel 2100 saranno 4,3miliardi. Un'esplosione demografica senza precedenti e un livello di diseguaglianze senza pari: fenomeni con i quali dobbiamo fare i conti, trasformando le "esplosioni" negative in positive. Questo è...
Famiglia
«Bene il confronto aperto tra aziende e famiglie. Mi convince meno il fatto che ciò avvenga in modo estemporaneo, partendo da una urgenza del mercato, non invece come sistema concertato e programmato»: così Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto Giovani, commenta...
di Sara De Carli
Formazione
Arriva l'edizione 2018 del contest #DonareMiDona lanciato dall'Istituto Italiano della Donazione: video, parole e immagini per raccontare le storie di dono
Il presidente dell'Anpas Nazionale sottolinea come «è fondamentale regolare l'uso degli antibiotici. Bisogna intenderli come armi con un numero limitato di colpi. Bisogna sparare solo quando serve»
Grazie a una bici equipaggiata di un generatore elettrico a pedali il francese Vincent Hanrion con la sua associazione percorre il mondo portando il cinema nei luoghi più remoti
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive