Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Gennaio 2018
Comitato editoriale
Sono oltre 150mila le richieste di aiuto giunte alla linea telefonica aperta nel 1993, solo nel 2017 sfiorate le 5mila chiamate. Fino al 10 febbraio è attivo il numero solidale 45549
di Redazione
L'ong promuove un dibattito e una mostra fotografica sul tema del presente e del futuro della cooperazione internazionale: si tiene mercoledì 24 gennaio 2018 alle 17.30 nell'Auditorium della Musica a Roma
Promossa dalla Fondazione Sodalitas nell’ambito del progetto The European Pact4Youth con il supporto di JPMorgan Chase Foundation favorisce l’incontro e le partnership tra scuola e impresa
Economia
Tre giorni a inizio febbraio per approfondire il valore culturale dei processi inclusivi che costruiscono il benessere della persona. È la proposta della cooperativa sociale La Esse con la Fondazione Benetton. A Treviso in programma due workshop, un incontro pubblico...
Mondo
Lettera aperta di ForumSaD e La Gabbianella alla Conferenza nazionale, sottoscritta da 200 associazioni e dalla Consulta internazionale del Forum del Terzo Settore e da altre reti quali Focsiv e Vim. Le organizzazioni che si occupano di SaD si sentono...
di Antonietta Nembri
Uno studio realizzato dalla Fondazione Don Gnocchi ha messo a confronto 250 pazienti trattati con riabilitazione robotica dopo un ictus con pazienti in condizioni analoghe ma trattati con la riabilitazione tradizionale, concentrandosi sul recupero dell'arto superiore. I risultati dicono con...
Aism torna a promuovere la Settimana dei Lasciti, per sensibilizzare sull'importanza di questo gesto di solidarietà. Dai lasciti testamentari, anche piccoli, nasce infatti un contributo importante per ricerca scientifica e per accompagnare nella quotidianità le persone con sclerosi multipla
Dagli accordi di libero scambio il via libera a Fontina, Asiago, Gorgonzola e Parmesan Made Japan, Brazil e Canada. Grazie all'agropirateria all'estero sono falsi quasi due prodotti alimentari di tipo italiano su tre
Welfare
Eunice Kennedy Shriver, la fondatrice del Movimento Special Olympics fu la prima ad accorgersi di quanto lo sport potesse mettere le persone con disabilità intellettiva nelle condizioni ideali per dimostrare le loro capacità. I primi Giochi si tennero a Chicago...
Il gruppo si è posizionato al 41esimo posto della classifica stilata dalla rivista canadese Corporate Knights e presentata martedì al World Economic Forum di Davos. Solo il 2% delle società quotate mondiali è entrato in classifica
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive