Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Gennaio 2018
Non profit
In fase di definizione l'XI edizione dell'appuntamento imperdibile dai fundraiser che aprirà i battenti il 16 maggio. Ospiterà 800 persone e proporrà oltre 60 workshop, presenti i maggiori esperti del settore italiani e internazionali. Vantaggi per chi si iscriverà entro...
di Redazione
Cultura
Grazie al progetto Upgrade della cooperativa sociale Pleiadi sostenuto da Fondazione Cariverona oltre 5.400 bambini e ragazzi di 200 classi delle province di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona studiano il rapporto tra lavoro, realizzazione personale e imprenditorialità. Per capire in...
di Marina Moioli
Salute
«Dai, facciamoci una liquirizia!» Questa la frase di rito tra Giovanna e Annalida, quando sistemavano e frenavano al meglio le loro carrozzine nel porticato del giardino dell’ospedale. Speculari nell’aspetto, una bionda e l’altra bruna, una magra ed elegante, l’altra cicciottella...
di Noria Nalli
Welfare
Nel nuovo numero del magazine online "A Scuola di Salute" i consigli degli esperti del Bambino Gesù per far fronte ai danni legati alle dipendenze di sostanze e non solo di cui sono vittime i più giovani. Dati allarmanti sul...
Il numero del magazine in distribuzione indaga il mondo degli anti-bamboccioni. Ne abbiamo parlato con Franco Ricchiuti, già discografico per Emi e Universal, oggi ha fondato House264 - The Place for Tubers con cui segue e forma ragazzi giovanissimi sui...
di Lorenzo Maria Alvaro
«Attendiamo di leggere il testo della legge, dall'Etiopia ancora non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale. Ci sono 85 coppie italiane instradate, di cui 21 hanno un abbinamento», afferma Laura Laera, la vicepresidente della CAI
di Sara De Carli
Dimenticate la disruption e l’idea che l’innovazione debba muoversi veloce e distruggere tutto: nell’anno che verrà l’obiettivo numero uno è provare a capire cosa sta succedendo e come sfruttarlo al meglio
10 Gennaio 2018
Famiglia
La cabina di regia ha presentato oggi una serie di raccomandazioni sulle azioni per contrastare la dispersione scolastica e superare la dimensione delle "buone pratiche". Per la ministra Fedeli si tratta di una priorità per la prossima legislatura, qualunque sia...
Politica
Dopo il benservito da parte del governatore Mario Olivero, la società civile si schiera con l'ex responsabile del Welfare. Il Forum del Terzo settore: «Siamo preoccupati per la delicatezza di questo momento relativo al futuro della tanto attesa riforma del...
Dopo la Merck, anche la Pfizer ha deciso di abbandonare al loro destino i malati di Alzheimer e Parkinson. Non finanzierà più la ricerca per i farmaci contro le malattie neurovegetative. Rubinetti chiusi, niente più investimenti e flusso di denaro...
di Michele Anzaldi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive