Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Dicembre 2017
Comitato editoriale
Il 22 dicembre Trio Medusa e Radio Deejay propongono la maratona radiofonica che chiude l’asta benefica di oggetti di celebrità del mondo dello sport, della musica e dello spettacolo: Bebe Vio, Eros Ramazzotti, Claudio Bisio, Jovanotti e tanti altri. Il...
di Redazione
Politica
Approvata in Commissione Bilancio alla Camera l'istituzione di un fondo per il Commercio Equo e Solidale di 1 milione di euro a partire dall'anno 2018
Economia
Alzi la mano chi, come utente, non si è sentito raggirato quando ha cominciato a vedere che la fatturazione in bolletta del proprio operatore di telefonia non era più su base mensile ma appunto ogni 28 giorni. Col risultato di...
di Andrea Di Turi
Non profit
L'esperienza del Museo BeGo (Benozzo Gozzoli) di Castelfiorentino ha visto la partecipazione dell’artista Marco Borgianni e di 12 anziani delle strutture del territorio coinvolte con i loro caregiver in diverse attività manuali, stimolate all'utilizzo della creatività e della fantasia e...
200mila educatori e pedagogisti hanno il riconoscimento della loro professione, con una distinzione fra educatore professionale socio-sanitario e educatore professionale socio-pedagogico
di Sara De Carli
Sostenibilità
Al via dal prossimo anno scolastico il nuovo sistema pubblico nazionale di riconoscimento delle “mense biologiche scolastiche”. Le mense avranno una medaglia fogliata d'oro o d'argento a seconda delle percentuali di prodotti biologici utilizzati. Nelle gare incentivi per chi recupera...
Mondo
La Commissione Europea darà un contributo più ricco, pari a 700 euro mensili, agli studenti in partenza verso mete extra UE, e 850 euro mensili ai ragazzi stranieri in entrata
Non solo alimenti e farmaci, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato emendamenti che estendono le agevolazioni previste dalla legge 166/2016 per chi recupera e dona eccedenze a prodotti destinati all'igiene e alla cura della persona e della casa, presidi...
Per la prima volta in Italia viene pubblicata un'indagine che misura l’impatto concreto della ricerca scientifica sugli utenti finali, i pazienti e gli operatori sanitari. «La sfida è sviluppare una nuova disciplina, la ‘science of patient input’, che includa la...
Ciò che le istituzioni centrali continuano a chiamare “gioco lecito”, “gioco pubblico”, “gioco legale” genera degrado. E orrore senza fine. È questo il prezzo che la nostra società è disposta a pagare, per continuare a garantire un business che, nel...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive