Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Novembre 2017
Presentato al Villaggio Sos di Vicenza l'iniziativa che ha l'obiettivo di assicurare un futuro professionale a 25 ragazzi e ragazze che vivono situazioni di disagio sociale o sono in uscita dai percorsi di accoglienza e che vede la cameo al...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Non profit
Nel 2013 la Fondazione Zancan ha avviato il progetto "Crescere". «Gli adolescenti sono una fascia delicata e complessa della società che non si prende abbastanza in considerazione», dice Giulia Barbero Vignola, ricercatrice che ha preso parte all'iniziativa. «In questi anni...
di Anna Spena
Cultura
Per Emmanuele Massagli per capire davvero l'Alternanza Scuola-Lavoro bisogna ripartire da cosa essa è: «Non un ponte fra la scuola e il lavoro ma un metodo formativo, per fare meglio scuola». I media non l'hanno capito, molti insegnanti neppure, i...
di Sara De Carli
Famiglia
Si allarga il progetto di Kellogg e Croce Rossa italiana per aiutare i bambini che arrivano a scuola senza aver fatto la prima colazione. Dopo quello di Milano con l'apertura a Torino e Casal di Principe sale a 180 il...
di Redazione
Mondo
L’associazione padovana Psicologo di Strada ha cercato di approfondire lo stato psico-fisico delle persone in fuga accolte nel nostro Paese con uno studio inedito in Italia: la strategia difensiva psicologica prevalente dei rifugiati e richiedenti asilo è “evitare” e “dimenticare”....
di Anna Donegà
Da una parte la cronaca delle ultime ore, quella che riguarda la crisi politica in corso nello Zimbabwe e il colpo di Stato che ha rovesciato il novantatreenne presidente Robert Mugabe dopo 38 anni, dall’altra la realtà di un Paese...
di Marco Marcocci
È proprio la generatività sociale il tema che sarà discusso in un dibattito alla Camera dei Deputati martedì 28 novembre. A promuoverlo l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà per conoscere esperienze e percorsi tra sussidiarietà e responsabilità delle comunità, insieme all'Archivio...
Al primo gennaio 2017 sono più di 1 milione i minori stranieri iscritti nelle anagrafi comunali del nostro Paese. Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13%...
Welfare
I casi di Brazzale e 7Pixel sulla conciliazione vita-lavoro e i bonus bebè dimostrano che anche in Italia si può fare welfare aziendale. La crescita dello smart working tra le piccole imprese fa ben sperare. Ma rimaniamo i fanalini di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive