Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Novembre 2017
Non profit
Dopo quasi dieci anni di tentativi, il Governo Italiano con la Legge di Bilancio potrebbe prevedere una prima sperimentazione in favore dei neomaggiorenni cresciuti “fuori famiglia”. Presentato un emendamento: il destino dell’intervento, e quindi di migliaia di ragazzi, dipenderà dalla...
di Redazione
Volontariato
Sono passati 45 anni da quando i primi ragazzi ciechi vennero inseriti nella scuola "di tutti" e 40 dalla legge sull'integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Quella normativa si è rivelata illusoriamente inclusiva, per via di un difetto strutturale: nessuno...
di Luciano Paschetta
Mondo
A Modena sono quasi 200 i richiedenti asilo coinvolti in numerose attività lavorative (dalla pulizia alla tinteggiatura delle scuole) grazie a un protocollo tra istituzioni, associazioni e Csv. E non mancano progetti mirati di accoglienza in famiglia, come WelcHome
di Laura Solieri
Se si muovono decine di miliardi di euro al mese la presunzione di neutralità decade. La Bce dovrebbe rispettare le volontà dei cittadini, per come espresse dall’unica istituzione democratica in grado di raccoglierne e sintetizzarne le indicazioni: il Parlamento europeo
di Marcello Esposito
Grazie a una donazione di 40mila dollari della Baxter International Foundation sarà potenziato il reparto che ogni anno cura in media 230 senzatetto. Quello attivo nel centro di accoglienza di via Mambretti è l'unico servizio post-ospedaliero per homeless attivo in...
Comitato editoriale
Economia
Presentata oggi la prima edizione del “Corporate Giving in Italy” promossa da Dynamo Academy. Un quarto delle aziende censite prevede per l’anno prossimo un incremento dei budget filantropici
Cultura
In mezzo alle inevitabili, ma ormai non troppo giustificate, celebrazioni della rivoluzione russa, ecco qui per noi una voce per tanti versi eccentrica e che, soprattutto, ci risparmia tanta retorica e tanta mitologia ancora oggi assai diffuse sull'ottobre del 1917:...
di Francesco Paolella
L’Italia non parteciperà al Mondiale, non accadeva dal ’58. Ed è la sola seconda volta che succede nella storia. «Adesso bisogna ricostruire il sistema, anche moralmente, e investire sui giovani». L'intervista con il presidente del Centro Sportivo Italiano, Vittorio Bosio
di Lorenzo Maria Alvaro
Welfare
Ronda Carità e Solidarietà lancia il suo appello all'inizio della stagione fredda, la più dura per chi vive in strada. Bastano 15 euro per una coperta... Resta fondamentale l'opera dei volontari che donano oltre 5.700 ore l'anno alle attività dell'associazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive