Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Novembre 2017
Cultura
Il Perugia Social Photo Festival lancia una call aperta a tutti gli appassionati in vista della prossima edizione: immagini che riflettano sul tema della pelle, come identità, confine, relazione. I vincitori esporranno alla manifestazione e avranno una fotocamera in premio
di Redazione
Mondo
Ad un mese dall'apertura della prima Aid Station in Bagladesh, per assistere in Rohingya in fuga da Myanmar, il Moas inaugura una nuova unità di soccorso a Unchiprang, un luogo molto difficile da raggiungere che necessita di aiuti urgenti. A...
L’intervista a Pietro Calogero, logista dell’organizzazione che è presente nell’area orientale dell’Iraq, al confine con l’Iran, colpita dal sisma di domenica notte che ha causato centinaia di morti e migliaia di feriti. Nella zona, Emergency gestisce 5 cliniche nei campi...
di Ottavia Spaggiari
Politica
“Sull’abrogazione del superticket, è necessario passare dalle parole ai fatti per non deludere le aspettative dei cittadini e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale” dichiara Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva
Il presidente della Fondazione parteciperà al format organizzato dalla Fondazione Paoletti al Teatro delle Muse di Ancona del prossimo 18 novembre. Sul palco otto protagonisti di altrettante storie di successo italiane che in 21 minuti - tempo medio della massima...
di Antonietta Nembri
Non profit
È da poco sbarcato anche nel nostro paese dalla vicina Francia, LILO il motore di ricerca che, utilizzando Google, finanzia progetti sociali e ambientali, tutelando allo stesso tempo la privacy di chi naviga
di Sara Bragonzi
Comincia il 16 novembre la sesta edizione della “festa metropolitana, diffusa e partecipata del libro e della lettura”. Con tante novità: reading nelle case private o nelle biblioteche di condominio, passeggiate con gli autori e incontri in ospedale o nelle...
di Marina Moioli
Famiglia
Nuovo report del MIUR sulla dispersione scolastica in Italia. Nel 2016 il tasso di dispersione è stato del 13,8%, in miglioramento rispetto al 20,8% del 2006. Entro dicembre arriveranno le Linee guida elaborate da un'apposita Cabina di Regia. Stranieri e...
di Sara De Carli
13 Novembre 2017
In occasione della prima Giornata mondiale dei Poveri realizzato il presidio sanitario che sarà gestito dai volontari della Confederazione. Oltre che domenica 19 novembre diverse le iniziative messe in campo da tutte le Misericordie d'Italia
Comitato editoriale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive