Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Novembre 2017
Welfare
Fra il 2006 e il 2016 sono dimezzati i neonati non riconosciuti alla nascita e i minori adottabili vedono nel complesso un -5,9%. Ma rispetto al 2001 i minori italiani adottati segnano un -30% netto. Ben sotto il migliaio i...
di Sara De Carli
Marco Tarchi
Il termine “populismo” è tra i ricorrenti nel dibattito politico odierno. Viene frequentemente utilizzato come elemento discriminatorio nei confronti dell’una piuttosto che dell’altra forza politica. Ne parliamo con il professor Marco Tarchi, docente di Scienza Politica all’Università di Firenze
di Redazione
Presentata oggi a Milano la Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore, un nuovo strumento che vuol far fare il salto di qualità alle organizzazioni di Terzo Settore. Che aggiorna le grandi intuizione dello storico presidente di Cariplo
di Giuseppe Guzzetti
Formazione
Il 7% del totale degli enti ospitanti sono soggetti non profit: fra il primo e il secondo anno di sperimentazione sono passati da 9mila a 11.600
Volontariato
I ragazzi di sette scuole del Trentino hanno collaborato insieme ai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler per realizzare un rilevatore di gas. Ogni classe ha fatto un pezzo del lavoro di squadra. Il CNR ora è interessato a riprendere il...
Non profit
Dal 13 novembre al 23 dicembre a Torino design, oggettistica e prodotti gourmet a sostegno della costruzione del nuovo Centro per la riabilitazione infantile della Fondazione
Mondo
Continua a salire il numero delle vittime del sisma che ha colpito domenica sera la zona al confine tra Iraq e Iran. Dalle ultime stime i morti sarebbero 339, oltre 2500 i feriti e circa 70mila gli sfollati, anche se,...
Negli Usa sono più di 4mila, in Italia quaranta. Sono i campus aziendali, nati per dare una formazione tailor made ai propri dipendenti e diventati un asse strategico di innovazione
Un nuovo rapporto denuncia come gli accordi di “riconciliazione” tra governo e gruppi armati di opposizione hanno spinto migliaia di persone in Siria a lasciare le proprie case, dopo aver subito terribili assedi e bombardamenti intensi, usando la fame come...
12 Novembre 2017
C’è un grande assente nel dibattito che ha preceduto e seguito il referendum consultivo circa una maggiore autonomia della Lombardia e del Veneto: il meridionalismo. Non mi riferisco tanto al movimento e al pensiero politico ed economico che ha caratterizzato...
di Marco Percoco
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive