Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Novembre 2017
Formazione
Sono ventidue i partecipanti che fino a gennaio frequenteranno il primo “Master in Europrogettazione per il Terzo Settore” promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo
di Redazione
Volontariato
«Il welfare è stato spostato tutto sulla tecnica, sulle procedure, sui dispositivi tecnici, organizzativi. Così facendo, non è più quello spazio dove ci possiamo prendere vicendevolmente cura di noi». Continua la nostra riflessione sulla società civile
di Marco Dotti
Mondo
Un intenso incontro del medico di Lampedusa protagonista di “Fuocoammare” con gli studenti di tre scuole di Piacenza, organizzato dal CSV Svep. «Per 25 anni sono stato immerso in silenzio nella sofferenza. Dopo il film dedico i fine settimana a...
di Carla Chiappini
Welfare
Presentando il “Rapporto di Valutazione: dal SIA al REI” dell'Alleanza contro la povertà ha proposto alcune modifiche da apportare alla Legge di Bilancio in discussione e delle raccomandazioni. «Il percorso da compiere per dare una risposta universali è ancora lungo»....
Lo afferma il Rapporto pubblicato da Anci, Caritas e Migrantes in collaborazione con Unhcr, secondo cui aumenta l'integrazione nei percorsi Sprar. In tutto sono 3.231 Comuni italiani, il 40% del totale che accolgono richiedenti asilo sul proprio territorio. 5mila i...
Non profit
Attraverso la campagna “Non ti azzardare!” della Chiesa Avventista è possibile sostenere concretamente il contrasto all'azzardo: gli avventisti hanno infatti messo a disposizione il loro 8x1000 per progetti di sostegno alle vittime e alle famiglie
7 Novembre 2017
Mercoledì 8 novembre a Roma un seminario con assessori e dirigenti di comuni e regioni sui nuovi modelli di welfare innovativo. Chiude i lavori Giovanna Melandri, presidente di Social Impact Agenda per l'Italia
Politica
La legge di Bilancio trasforma il reddito di inclusione prima ancora che esso debutti. Da luglio 2018 vengono cancellate le categorie per accedervi, segnando una svolta nella direzione dell'universalismo. Le risorse stanziate permettono ora raggiungere un povero su due. Per...
di Sara De Carli
All'indomani dell'elezione del neo governatore siciliano Nello Musumeci, candidato del centro destra unito l'analisi di Giusi Palermo, presidente di Federsolidarietà/Confcooperative Sicilia
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
«C'è qualcosa nel mezzo, tra il nascere e il diventare associazione, cooperativa e istituzione. Qualcosa che attiene al design e accompagna, sostiene, agevola in maniera non invasiva il formarsi di esperienze vive di società civile»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive