Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Novembre 2017
Welfare
«Immaginiamo una gemma a quattro punte, al centro c’è il benessere delle persone, le quattro punte sono le sfere che lo sostengono: lo Stato, il mercato, il sistema delle famiglie e le associazioni intermedie», sottolinea Maurizio Ferrera presentando i risultati...
di Emanuele Franzoso
Formazione
Queste le linee guida con cui il Miur sta festeggiando una due giorni per la “Giornata nazionale per la sicurezza scolastica”. La cronaca di tutta la giornata
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Dopo 22 anni l’ex comandante dell'esercito serbo-bosniaco è stato condannato all’ergastolo per alcune delle più terribili atrocità commesse durante la guerra in Bosnia. Questa sentenza è l’ultima del tribunale penale internazionale dell'Aja per i crimini nella ex Jugoslavia
di Redazione
In occasione della Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole l’associazione vara uno strumento pensato per essere un luogo di condivisione comune per la promozione di iniziative e attività volte alla diffusione della cultura della prevenzione
Comitato editoriale
Premiazione della seconda edizione del concorso promosso dal Gruppo donne dell'associazione. La proclamazione dell'opera vincitrice sarà occasione per presentare il volume con tutti i componimenti edito dalla Cangemi editore e illustrato da Serena Corinti, nelle librerie a dicembre
Volontariato
È il titolo della giornata che VITA e CGM organizzano il prossimo 14 dicembre a Milano a Base. Una mattinata dedicata alle prospettive e al tema degli investimenti. Nel pomeriggio voce alle esperienze. Con spazio anche per la musica
Non profit
Il Presidente della Consulta Nazionale Antiusura, Mons Alberto D'Urso, plaude all'iniziativa legislativa antislot della Regione Piemonte
Si apre una nuova era in Zimbabwe, dove il presidente Robert Mugabe si è dimesso dopo 37 anni al potere. Per Amnesty International la priorità è “chiudere tre decenni di repressione violenta e avviare la transizione in cui lo stato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive