Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Novembre 2017
Non profit
Il sottosegretario all’economia con delega ai giochi replica al nostro articolo sulla legge anti azzardo della Regione Piemonte
di Pier Paolo Baretta
Mondo
È il risultato della nuova ricerca dell’Unicef secondo cui 1 bambino su 12 affronta delle prospettive future peggiori rispetto a quelle dei suoi genitori. È inoltre aumentata in 14 paesi la percentuale di persone che vivono con meno di 1,90...
di Redazione
Organizzato e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, con il contributo delle Fondazioni For Africa Burkina Faso e Fondazione Charlemagne ha stilato un documento in cui sono state incontrate 400 realtà e registrate 150 buone pratiche. Ora la...
di Francesca Baldini
Una legge che piace ai cittadini e agli amministratori locali, ma non al Governo: ecco cosa prevede la legge regionale pienamente operativa da oggi
di Marco Dotti
Politica
Precariato giornalistico e minaccia mafiosa: un problema da non sottovalutare
Volontariato
Il messaggio di Filomena Albano, Garante Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, in occasione della Giornata Mondiale indetta dall'Onu: «La Convenzione prevede che bambini e adolescenti siano ascoltati su tutte le questioni che li riguardano. L’attuazione di questo diritto è quella...
di Filomena Albano
Qualche settimana fa, il the Economist, nella storia di copertina, affrontava il problema delle disparità di sviluppo tra regioni. Il punto di vista era chiaro e non particolarmente nuovo. Se gli individui non stanno bene in un posto (perchè, magari,...
di Marco Percoco
19 Novembre 2017
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. E il sottosegretario Baretta insorge: «Potrebbero rispondere di danno erariale». Ma intanto, da due mesi le Regioni aspettano il suo decreto -...
Nella capitale del paese africano sono scese in piazza migliaia di persone a sostegno dell’intervento delle forze armate che, nei giorni scorsi, hanno di fatto messo agli arresti domiciliari Mugabe
di Marco Marcocci
18 Novembre 2017
In questi mesi di avvicinamento alle prossime elezioni nazionali, ho partecipato a diversi incontri ed iniziative – in particolare a Reggio Emilia dove vivo, ma non solo – promosse dalle forze della sinistra (civica e politica) per la faticosa costruzione...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive