Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Novembre 2017
Mondo
L’associazione padovana Psicologo di Strada ha cercato di approfondire lo stato psico-fisico delle persone in fuga accolte nel nostro Paese con uno studio inedito in Italia: la strategia difensiva psicologica prevalente dei rifugiati e richiedenti asilo è “evitare” e “dimenticare”....
di Anna Donegà
Da una parte la cronaca delle ultime ore, quella che riguarda la crisi politica in corso nello Zimbabwe e il colpo di Stato che ha rovesciato il novantatreenne presidente Robert Mugabe dopo 38 anni, dall’altra la realtà di un Paese...
di Marco Marcocci
Cultura
È proprio la generatività sociale il tema che sarà discusso in un dibattito alla Camera dei Deputati martedì 28 novembre. A promuoverlo l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà per conoscere esperienze e percorsi tra sussidiarietà e responsabilità delle comunità, insieme all'Archivio...
di Redazione
Famiglia
Al primo gennaio 2017 sono più di 1 milione i minori stranieri iscritti nelle anagrafi comunali del nostro Paese. Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13%...
Welfare
I casi di Brazzale e 7Pixel sulla conciliazione vita-lavoro e i bonus bebè dimostrano che anche in Italia si può fare welfare aziendale. La crescita dello smart working tra le piccole imprese fa ben sperare. Ma rimaniamo i fanalini di...
Nel 112mo anniversario della nascita del fondatore l’ente torna a parlare del proprio ruolo nella ricerca. «Ci stiamo focalizzando su progetti di promozione in ambito strettamente medico-scientifico ma anche in ambito sanitario che arrivino dal mondo sociale», spiega il presidente...
Comitato editoriale
Apre oggi “Milano Mondo – Migrazioni e coscienza dei territori”: eventi, studi, esperienze, ricerche in programma con vari appuntamenti fino a lunedì 20 novembre
Salute
Uno studio sperimentale preclinico dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’ di Milano finanziato dall’associazione ha permesso di valutare l’effettivo valore aggiunto dell’intensificazione del trattamento con combinazioni di tre farmaci
16 Novembre 2017
Economia
Già vicepresidente vicaria uscente e responsabile Legacoopsociali Toscana, Vanni succede a Paola Menetti che è stata presidente nei precedenti tre mandati: «Occorre affrontare la sfida dell’innovazione sociale con un’organizzazione competente e una leadership consapevole»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive