Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Novembre 2017
Comitato editoriale
Sono oltre 1400 le farmacie che, in tutta Italia, aderiscono all'iniziativa della Fondazione che lunedì 20 novembre giunge alla sua quinta edizione. Saranno raccolti farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per aiutare i bambini che in Italia...
di Antonietta Nembri
Mondo
L'ong pubblica un filmato di 30 minuti in cui si vedono nel dettaglio le operazioni di recupero delle persone in mare nel naufragio in cui si stima abbiano perso la vita almeno 50 persone. Sotto accusa il comportamento dell'unità navale...
di Daniele Biella
Non profit
Il Presidente della Banca centrale europea risponde sulla questione Novomatic. Per lui è assolutamente normale che la Banca abbia acquistato obbligazioni del colosso dell'azzardo. Resta aperta la questione: quanto è costata l'operazione?
di Marco Dotti
Si gioca stasera la partita fra gli azzurri e la Svezia: sarà dentro o fuori dal Mondiale. Ma sul piano della felicità sociale, a dispetto delle statistiche di McKinsey, Italia batte Svezia 2 a 0
Welfare
Fra il 2006 e il 2016 sono dimezzati i neonati non riconosciuti alla nascita e i minori adottabili vedono nel complesso un -5,9%. Ma rispetto al 2001 i minori italiani adottati segnano un -30% netto. Ben sotto il migliaio i...
di Sara De Carli
Marco Tarchi
Il termine “populismo” è tra i ricorrenti nel dibattito politico odierno. Viene frequentemente utilizzato come elemento discriminatorio nei confronti dell’una piuttosto che dell’altra forza politica. Ne parliamo con il professor Marco Tarchi, docente di Scienza Politica all’Università di Firenze
di Redazione
Presentata oggi a Milano la Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore, un nuovo strumento che vuol far fare il salto di qualità alle organizzazioni di Terzo Settore. Che aggiorna le grandi intuizione dello storico presidente di Cariplo
di Giuseppe Guzzetti
Formazione
Il 7% del totale degli enti ospitanti sono soggetti non profit: fra il primo e il secondo anno di sperimentazione sono passati da 9mila a 11.600
Volontariato
I ragazzi di sette scuole del Trentino hanno collaborato insieme ai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler per realizzare un rilevatore di gas. Ogni classe ha fatto un pezzo del lavoro di squadra. Il CNR ora è interessato a riprendere il...
Dal 13 novembre al 23 dicembre a Torino design, oggettistica e prodotti gourmet a sostegno della costruzione del nuovo Centro per la riabilitazione infantile della Fondazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive