Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Novembre 2017
Non profit
Una durissima sentenza del Tar ha bloccato i 50milioni che il Ministero della Salute doveva trasferire alle Regioni per la cura, la prevenzione e il contrasto dell'azzardo di massa. Che cosa è accaduto e che cosa accadrà domani, quando preso...
di Marco Dotti
Politica
L’organizzazione internazionale che lotta contro le ingiustizie sta per avviare una Task Force impegnata a osservare, monitorare e documentare le violazioni dei diritti umani in Italia. Per candidarsi c’è tempo fino al 17 novembre
di Redazione
L'intervento di Giovanni Biondi, presidente di Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), sull'Alternanza scuola-lavoro sul numero di VITA in distribuzione. «Perché abbia successo occorre che al centro siano messi i ragazzi e non le esigenze della struttura...
di Giovanni Biondi
Migrazioni
Il percorso storico dell'ex acquedotto in Valle d'Itria e dintorni è oggi un modello di mobilità sostenibile, grazie al progetto portato avanti dallo Sprar di Martina Franca cogestito da pubblico e privato sociale. "E' un riconoscimento a tutto il mondo...
di Daniele Biella
Welfare
L'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi, in collaborazione con Social Impact Agenda per l’Italia, con un convegno a Roma promuove investimenti a Impatto sociale nella Economia reale. «Con il progetto “Investire in Psicologia” vogliamo fare in modo...
Formazione
Sono ventidue i partecipanti che fino a gennaio frequenteranno il primo “Master in Europrogettazione per il Terzo Settore” promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo
Volontariato
«Il welfare è stato spostato tutto sulla tecnica, sulle procedure, sui dispositivi tecnici, organizzativi. Così facendo, non è più quello spazio dove ci possiamo prendere vicendevolmente cura di noi». Continua la nostra riflessione sulla società civile
Mondo
Un intenso incontro del medico di Lampedusa protagonista di “Fuocoammare” con gli studenti di tre scuole di Piacenza, organizzato dal CSV Svep. «Per 25 anni sono stato immerso in silenzio nella sofferenza. Dopo il film dedico i fine settimana a...
di Carla Chiappini
Presentando il “Rapporto di Valutazione: dal SIA al REI” dell'Alleanza contro la povertà ha proposto alcune modifiche da apportare alla Legge di Bilancio in discussione e delle raccomandazioni. «Il percorso da compiere per dare una risposta universali è ancora lungo»....
Lo afferma il Rapporto pubblicato da Anci, Caritas e Migrantes in collaborazione con Unhcr, secondo cui aumenta l'integrazione nei percorsi Sprar. In tutto sono 3.231 Comuni italiani, il 40% del totale che accolgono richiedenti asilo sul proprio territorio. 5mila i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive