Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Ottobre 2017
Comitato editoriale
Grazie all’Accademia di Belle Arti e ai proventi della mostra "Luce Occhio Visione" sono state oltre 120 le visite oculistiche specialistiche offerte agli anziani disabili della Fondazione. In programma una terza esposizione per sensibilizzare alla prevenzione e cura dei disturbi...
di Redazione
Cultura
In occasione dell’inaugurazione Centro Arti e Scienze dell'Opificio Golinelli, il fondatore ha chiesto che venisse letto questo suo testo, che annuncia una nuova donazione e apre nuove prospettive a questa vera impresa sociale. «Per il sogno dei giovani e per...
di Marino Golinelli
Al via oggi la campagna globale di Save the Children “Fino all’ultimo bambino” che ha l'obiettivo di salvare e dare un futuro ai piccoli senza domani. Dal 12 ottobre al 5 novembre attiva la raccolta fondi attraverso il numero solidale...
di Antonietta Nembri
Mondo
«La sfida per lo sviluppo è fare delle migrazioni una scelta e non una necessità», spiega il Segretario generale dell'ong ActionAid, Luca De Fraia, in occasione del nuovo rapporto su migrazioni, sicurezza alimentare e politiche di cooperazione
Sostenibilità
È una campagna per garantire una vita migliore agli animali e aiutare i consumatori a mangiare meglio, “Alleviamo la salute” che, dopo aver eliminato l’uso di antibiotici negli allevamenti di pollo, coinvolge anche le filiere di carne bovina a marchio...
Welfare
La struttura caritativa milanese presenta i numeri del 2016: 7.078 persone aiutate in un anno e 1.090 accolte, per un totale di 169.991 giorni di ospitalità, il 25% in più dell’anno precedente. Con un bilancio economico che si chiude con...
di Gabriella Meroni
Nasce un Osservatorio per proteggere e difendere gli autori dei cosiddetti “reati di solidarietà”, azioni di aiuto o di disobbedienza civile compiute a favore di migranti e rifugiati. Affinché nessuna persona sia perseguita per aver portato soccorso altre persone
Sabato mattina, 14 ottobre, in CasArché dialogo tra il poeta e paesologo Franco Arminio e il filosofo Matteo Bonazzi. Lunedì 16 ottobre alle 10:30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano Lectio Magistralis di Miguel Benasayag, filosofo e psicanalista argentino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive