Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Ottobre 2017
Comitato editoriale
In occasione della Giornata mondiale della vista, giovedì 12 ottobre, al Poliambulatorio Clefi di Milano in un incontro dal titolo “Difetti visivi: conoscerli per correggerli con le migliori soluzioni ottiche-optometriche (occhiali, lenti a contatto e training visivo)”, gli insegnamenti per...
di Redazione
Politica
«Quello che abbiamo fatto è stato un cambio di orizzonte. Ma il lavoro non è finito: vogliamo coinvolgere anche gli altri livelli di governo oltre allo Stato». L'intervista, in edicola sul numero di VITA in distribuzione, a Roberto Reggi che...
di Lorenzo Maria Alvaro
Inaugurata oggi la struttura di Osf che da lunedì 16 ottobre sfornerà 250 pasti al giorno dalla domenica al venerdì. Al taglio del nastro con il ministro generale dei frati minori cappuccini, accanto alle autorità tantissimi benefattori, volontari e amici...
di Antonietta Nembri
Non profit
Alla tradizionale kermesse saranno presentati in anteprima i risultati della ricerca SWG “Il Terzo settore in transito. Normatività sociale ed economie coesive” da cui emerge come il 69% dei giovani nutra grande fiducia nel non profit
È prevista per il 13 ottobre al Teatro Donizetti a Bergamo, la presentazione dell’Indice Globale della Fame 2017, che analizza la situazione in 119 Paesi, rappresentando così uno dei principali rapporti internazionali che fornisce un quadro multidimensionale della fame globale
Welfare
Sono ormai 305.000, l’8% del totale dei lavoratori, e sono destinati a crescere. Tanto che sempre più le grandi aziende aprono a queste nuove forme. La ricerca dell'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano ha fotografato...
Corrado Sforza Fogliani
La finanza internazionale - spiega Corrado Sforza Fogliani, Presidente dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari e Vicepresidente ABI - spinge perché in Italia si instauri un oligopolio di quattro-cinque banche: «la guerra alle banche popolari e alle banche territoriali nasce...
di Marco Dotti
Il 3 ottobre il Senato ha concluso l’esame disegno di legge per il riconoscimento della lingua italiana dei segni. Un provvedimento che finalmente riconosce e garantisce i diritti delle persone sorde, con disabilità uditiva e sordocieche. Approvato anche un ordine...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive