Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Novembre 2017
In occasione dei "Giorni della Ricerca" - che l'associazione propone da venti anni per informare sui progressi ottenuti dalla ricerca per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro - sabato in 900 piazze si potrà contribuire concretamente al...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Formazione
Il primo corso di formazione in e-learning dedicato alla Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e del Servizio civile universale. Promosso da Vita in collaborazione con l'Università Telematica Uninettuno
di Redazione
Non profit
Dopo Pavia e Reggio Emilia, continua il nostro viaggio nei territori ostaggio dell'azzardo: 1,7miliardi di euro buttati nel 2016
di Marco Dotti
Famiglia
Con questo anno scolastico va a regime l'Alternanza scuola-lavoro obbligatoria: un milione e mezzo di studenti stanno sperimentandosi in percorsi che gli facciano toccare con mano le dinamiche proprie del mondo del lavoro. Ci sono così studenti che entrano nelle...
Il nuovo centro aperto dall'organizzazione nella capitale della Siria potrà accogliere 80 bambini e ragazzi privi di cure familiari o in attesa di riabbracciare i propri genitori. Di recente ha aperto anche un nuovo Centro di Assistenza a Tartous, dove...
La legge 517/1977, quella che ha portato gli alunni con disabilità fuori dalle scuole speciali, compie quarant'anni. Dario Ianes fa il punto sul cammino fatto e su quello che ancora dobbiamo fare
di Sara De Carli
Volontariato
Tutti ne parlano, tutti la cercano e in vista delle prossime elezioni si moltiplicano gli appelli. Ma che cosa intendiamo quando parliamo di "società civile"? Apriamo un dibattito
Welfare
L’editoriale di Riccardo Bonacina che apre il numero di novembre del magazine in distribuzione da lunedì 6 novembre
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive