Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Ottobre 2017
Welfare
Dal 2001, cominciando da Milano, diversi ospedali hanno creato servizi in grado di accogliere le persone con disabilità intellettive e relazionali, che hanno problemi nel comunicare i propri sintomi e nell'essere sottoposti a visite mediche. Venerdì i DAMA si sono...
di Sara De Carli
Volontariato
La Nazionale di calcio amputati ha concluso con un ottimo quinto posto il Campionato Europeo promosso dalla EAFF (European Amputee Football Federation)
di Redazione
Nel "Lavoro Promesso" il gesuita Francesco Occhetta dedica un capitolo al caso di Taranto. Nelle ore in cui sull'acciaieria si riaccende il conflitto fra lavoro e ambiente rileggiamo alcuni passaggi. Partendo da un punto fermo: «risanando l’ambiente si favorisce il...
Cultura
Il Premio Nobel per l'Economia è stato assegnato a Richard Thaler, padre dell'economia comportamentale. Chi ha visto La grande scommessa, il film sulla catastrofe dei mutui subprime, diretto da Adam McKay lo ricorderà sicuramente. È lui ad apparire al fianco...
L’Agence du Don en Nature (Adn) raccoglie prodotti nuovi non alimentari invenduti presso le imprese e li ridistribuisce ai più bisognosi grazie a una rete di più di 750 associazioni locali in Francia. Ogni anno l’Adn contribuisce ad aiutare 850.000...
di Cristina Barbetta
Martedì 10 ottobre Miur e Anmil sottoscrivono un protocollo d'intesa per divulgare il valore della prevenzione tra i giovani. Sarà anche presentato il docufilm dedicato al "Tour per la sicurezza sul lavoro" dello scorso anno. Proprio domenica 8 ottobre il...
Comitato editoriale
Sviluppo
Con 12mila insegnanti tutte donne, The Citizens Foundation è la prima organizzazione per impiego femminile in Pakistan. Una scelta fatta per favorire l’accesso scolastico alle bambine delle fasce più povere, perché, spiega il suo fondatore, Mushtaq Chaapra, «Non può esserci...
di Ottavia Spaggiari
«L’informazione, ben fatta, di qualità, deve raccogliere e restituire stimoli, suggestioni, suscitare interessi, aprire nuove prospettive. Ed è quello che Vita ha saputo fare in questi anni. Il pluralismo delle fonti di informazioni è vitale per una democrazia». Così il...
di Maurizio Gardini
Secondo la Banca Mondiale entro il 2020 il crowd work raggiungerà un fatturato pari a 25 miliardi di dollari. «Siamo alla vigilia di una vera e propria rivoluzione dei modelli occupazionali»: intervista al giuslavorista Ciro Cafiero
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive