Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Ottobre 2017
Un bambino fra zero e 4 anni deve aspettare 7 mesi per accedere a un intervento precoce presso la Lega del Filo d’Oro e per i più grandi l'attesa sale fino a 18 mesi. Fino al 29 ottobre, con un...
di Redazione
Comitato editoriale
Volontariato
L'associazione di famiglie nata dieci anni fa per essere casa e famiglia per chi non ha né l'una né l'altra, ha presentato il rapporto delle attività del 2016: 27 minori accolti, 8 giovani adulti e 5 nuclei mamme e bambini....
di Antonietta Nembri
C'è tempo fino al 20 ottobre per votare il componimento preferito che si aggiudicherà il premio web. Nel frattempo una giuria speciale, formata dalle componenti del Gruppo Donne Anmil per le Politiche femminili, tutte vittime del lavoro, e da esperti...
Non profit
Oltre 150 giovani dai 18 ai 35 anni hanno avviato i “Cantieri di design sociale", un percorso di “contaminazione” che porti le idee e gli stimoli dei giovani nel non profit. L'evento di Bologna, organizzato da Fondazione Con il Sud...
di Carlo Borgomeo
«Non avremo mai felicità in “forma civile”, cioè in una dimensione relazionale, se non avremo luoghi: gli spazi, per quanto comodi e efficienti, non ci bastano. Il Terzo Settore del dopo Riforma avrà come compito la rigenerazione della comunità, lo...
di Stefano Zamagni
Welfare
«La ragioneria dello Stato ci dice che "la componente di spesa sanitaria relativa ai costi sostenuti nella fase terminale della vita (death-related costs) non risulterà significativamente condizionata dall’aumento degli anni di vita guadagnati”. Forse allora il problema è l'interpretazione dei...
di Tiziano Vecchiato
Famiglia
Guerrigliero, ministro, diplomatico, medico, bancario, politico, icona, cosmopolita, è difficile definire e giudicare - oggi come ieri - Ernesto ”Che” Guevara. A cinquant’anni dalla morte la sua immagine di giovane eroe è sempre un esempio
di Marco Marcocci
Mondo
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), la Commissione delle chiese per i migranti in Europa (CCME) e la Conferenza delle chiese europee (KEK) hanno reso pubblico un documento che ribadisce come «la protezione e l’accoglienza di migranti e...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive