Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
6 Febbraio 2018
Cultura
A volte non vale la pena chiedersi se sia preferibile manifestare pubblicamente il proprio affetto per una persona che non c'è più, oppure rifugiarsi nell'umile silenzio di un ricordo privato. Significherebbe negare a se stessi quello che riconosciamo come verità...
di Luigi Maruzzi
Economia
L’intervento del consigliere delegato e Ceo, in occasione della presentazione del Piano di Impresa 2018-2021, relativo agli impegni della Banca sui temi culturali e sociali
di Redazione
Comitato editoriale
C'è stato un incontro con Padre Pierbattista Pizzaballa e con il Sindaco della città Anton Salman. Il viaggio è stato organizzato per aiutare la realtà nata nel 2013 ad essere ancora più vicina alle esigenze della popolazione
Stasera inizia la kermesse canora per eccellenza. Tra le tante proposte in scaletta nella prima edizione di Claudio Baglioni in particolare ci sarà il brano “Il coraggio di ogni giorno” del compositore napoletano Enzo Avitabile. «Racconta come anche nelle esistenze...
di Lorenzo Maria Alvaro
Dialogo con Eleonora Vanni dopo i primi cento giorni al vertice del comparto di cooperative sociali di Legacoop: «ll nostro ruolo politico deve essere figlio dell’interlocuzione che abbiamo con le nostre cooperative. La nostra soggettività politica è questa. Non quella...
Mondo
Nel mondo sono oltre 200 milioni le donne e le bambine vittime di questa pratica che ha conseguenze devastanti. In Italia si stima che ve ne siano 80mila. Per contrastare il fenomeno nei Paesi d'origine Save the Children opera all'interno...
di Antonietta Nembri
Pierangelo Dacrema
La politica italiana parla esclusivamente di argomenti mediaticamente di impatto dimenticando i problemi strutturali che il Paese non riesce a superare: disoccupazione, povertà e immobilismo economico. Tutti problemi che derivano dal gigantesco debito pubblico italiano. Un problema irrisolvibile? Forse no....
L’organizzazione insignita del Premio “Orgoglio Italiano” per la categoria “Sociale”. Il riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle realtà distintesi per le capacità di combinare competenze e qualità professionali
Politica
La Lombardia ha una rete di servizi a finanziamento pubblico fra le più estese d’Italia e di qualità comparativamente buona: il problema è l’insieme delle risposte in campo. A cominciare dalla non autosufficienza. Ecco le cinque priorità per il welfare...
di Sara De Carli
Famiglia
Il Presidente della Repubblica ha ringraziato i cittadini cui ha conferito l'onorificenza al merito della Repubblica italiana, che si sono distinti sul versante sociale con atti di eroismo, di coraggio, con iniziative e comportamenti di solidarietà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive