Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Ottobre 2017
Welfare
Ieri in Senato la cerimonia conclusiva del premio che vedeva in finale cinque prodotti innovativi nell'ambito della salute e delle fragilità, dal Parkinson alla cecità. Ha vinto Neuron Guard, già selezionata da VITA fra le storie di generatività più belle...
di Sara De Carli
Economia
Tra le realtà ospiti della kermesse in corso all'Università Bocconi c'è Rete del Dono, la piattaforma di crowdfunding e personal fundraising che raccoglie donazioni a favore di progetti d’utilità sociale. «È una grande soddisfazione per noi vedere come le aziende...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Dall’Italia e dall'Europa 200 studenti insieme nell’anniversario del naufragio di quattro anni fa quando davanti alle coste dell’isola persero la vita 368 migranti, una delle più grandi tragedie del Mediterraneo. Presenti la ministra Fedeli ed il Presidente Grasso che ha...
di Anna Spena
Cultura
Si è conclusa la Fiera libraria di Göteborg, la più importante rassegna editoriale del Nord Europa. Tra polemiche per la presenza di editori neonazisti e squadracce che hanno seminato il panico per la città. Moltissimi gli intellettuali che hanno boicottato...
di Marco Dotti
Sos Villaggi dei Bambini è costantemente attiva, sia in Italia sia nei Paesi di provenienza e di transito dei bambini migranti, con progetti rivolti ai minori stranieri non accompagnati. In Siria l’Organizzazione ha recentemente aperto un nuovo Centro di Assistenza...
di Redazione
Comitato editoriale
Leggi
Secondo gli interessanti dati forniti da Eurostat ed Istat[1], nel 2015, gli stati membri dell’Unione europea hanno dichiarato quasi 153 miliardi di euro di spese pubbliche per la voce “ricreazione, cultura e religione”. Questa cifra è equivalente all’1% del Pil...
di Alessandro Mazzullo
Un progetto dell’OIM iniziato dopo la tragedia del 3 ottobre 2013, quando 368 persone morirono nel naufragio a largo di Lampedusa, raccoglie i dati relativi ai migranti che perdono la vita e scompaiono durante il viaggio, eppure le lacune rimangono...
di Ottavia Spaggiari
Grande adesione per l'appello "Insegnanti per la cittadinanza" lanciato da Franco Lorenzoni, con 840 insegnanti in sciopero della fame. La richiesta dei prof? L'approvazione della legge sulla cittadinanza dei bambini figli di genitori stranieri che però sono cresciuti nelle nostre...
È iniziato lo sciopero generale indetto dagli indipendentisti della regione dopo il risultato del referendum e le violenze ai seggi. Il premier Rajoy ha lasciato i 10mila agenti mandati per la tornata elettorale abusiva sul territorio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive