Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Gennaio 2018
Comitato editoriale
Centomila euro, per rafforzare le sezioni locali e quindi l’Associazione tutta, perché se le Sezioni raggiungono una buona stabilità, tutti ne beneficeranno. Fra i servizi che le sezioni potranno candidare al cofinanziamento, riabilitazione medica, sportello psicologico, laboratori artistici…
di Redazione
Volontariato
L'Unione europea ha archiviato la procedura di infrazione verso l'Italia per violazione della normativa sui minori stranieri non accompagnati. Decisivi i passi in avanti fatti con la legge 47/2017 che ha introdotto i tutori volontari per i minori non accompagnati....
È stata pagata sabato la parte monetaria relativa ai primi progetti individualizzati sostenuti con il nuovo reddito di inclusione. Per le Acli ancora non basta. L’adeguamento economico del ReI e il rafforzamento della rete dei servizi è una delle 43...
27 Gennaio 2018
Sostenibilità
Cercare un indirizzo su Google Maps, vedere un film in streaming, seguire il canale You Tube del nostro cantante preferito, postare sui Social, mandare una e-mail o archiviare le centinaia di fotografie fatte nelle ultime vacanze sono attività quotidiane che...
di Sara Bragonzi
Politica
Mai come negli ultimi cinque anni, spiega Michele Anzaldi (Pd), «la buona politica ha risposto alle esigenze e ai bisogni della società civile». Chi ha votato a favore e chi contro le leggi per il sociale
di Michele Anzaldi
Non profit
Prendo spunto da un post pubblicato sul gruppo Facebook dei Fundraisers d'Italia per tornare a parlare nuovamente della professione del fundraiser e dell'eticità legata alla retribuzione o, comunque, al riconoscimento economico legato all'attività. Porto l'attenzione su un'urgenza che non può...
di Elena Zanella
Sono stato ad Auschwitz nell’agosto del 1990. Non c’erano ancora i Viaggi della memoria ne’ il Giorno della memoria (che sarà istituito dalle Nazioni Unite solo nel 2005), il muro di Berlino era stato abbattuto nel novembre dell’anno precedente, Tadeusz...
di Pasquale Pugliese
26 Gennaio 2018
Sei le idee premiate: dal take away marino con fritture e hamburger di pesce direttamente in barca, agli occhiali con la lana di pecora, ma ci sono anche la vernice dalla buccia di pomodoro e il jeans invecchiato nella paglia...
di Antonietta Nembri
Mondo
Lanciata da un gruppo di 130 rabbini, l'Anne Frank Home Sanctuary Movement punta ad una mobilitazione popolare per contrastare il programma di espulsione e detenzione forzata annunciato dal Governo e comprende anche la creazione di una rete di persone disposte...
di Ottavia Spaggiari
Aperta fino al 18 febbraio alla Triennale la collettiva di 23 artisti che invitano i visitatori a scoprire prospettive inedite per guardare alla realtà. Una prima per l’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma nel campo artistico....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive