Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Settembre 2017
Cultura
A darne l’annuncio è stato il presidente Generale Mons. Paolo Angelino. Aveva 86 anni passati a condurre 805 pellegrinaggi a Lourdes e presso gli altri santuari. Le sue ultime parole infatti sono state: «questi sono giorni preziosi di sofferenza per...
di Redazione
Non profit
Lunedì 25 settembre a Roma l'incontro del Servizio civile universale, presenti il presidente del Consiglio e il ministro Giuliano Poletti per il quale siamo «Primi in Europa con uno strumento di elevato valore etico». Per il premier un «modo concreto...
Mondo
Lo storico ed economista, all’indomani delle politiche tedesche, sminuisce il problema estrema destra, «è un Paese che ha gli anticorpi per difendersi» e individua il vero nemico: «la nuova coalizione Gaimaica è in mano a tecnocrati che vogliono mettere la...
di Lorenzo Maria Alvaro
Famiglia
La Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Filomena Albano partecipa alla campagna a sostegno di Vita con il suo messaggio: «È un punto di riferimento etico, sempre attuale e aggiornato, necessario per l’indipendenza delle azioni»
25 Settembre 2017
Allo spazio espositivo del Broletto di Pavia è stata allestita una mostra con le fotografie della fotografa pavese, Marcella Milani, che vuole omaggiare “spazi e silenzi del manicomio di Voghera”. Resterà aperta fino al 1° di ottobre. ——————– È il...
di Luigi Maruzzi
Con l'inaugurazione ufficiale si completa il progetto lanciato pochi mesi fa: #leffepernorcia che ha visto insieme i monaci benedettini e Leffe, la birra d'abbazia belga, per la ricostruzione post terremoto. La nuova cappella, interamente antisismica, è parte di un progetto...
di Antonietta Nembri
Il richiamo del presidente della Conferenza episcopale italiana ai cattolici italiani
Al via il progetto Agente 0011, con il lancio dell'omonimo portale: gli studenti delle scuole italiane si attivano sul territorio per città più sostenibili e inclusive e per un’Italia più responsabile verso l’Agenda 2030
I minori stranieri non accompagnati del Cpia 5 di Milano a scuola hanno fatto un laboratorio di orticoltura: hanno piantato i semi delle loro terre, li hanno trapiantati, hanno raccolto i frutti. Un'esperienza che li ha portati a rileggere le...
di Francesco Mancuso e Alessandra Augelli
La Giornata Europea delle Lingue si celebra ogni anno il 26 settembre. Organizzata dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea, promuove l’apprendimento delle lingue e celebra le diversità linguistiche in Europa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive