Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Dicembre 2017
Formazione
Una "cassetta degli attrezzi" frutto del lavoro congiunto del Miur e dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. In Italia sono fra i 35 e i 45mila i ragazzi che vivono in affido o in comunità, compresi 18mila minori stranieri non...
di Sara De Carli
Cultura
Ritorna l’iniziativa promossa dall’assessorato ai giovani e da quello delle pari opportunità del comune della città partenopea. Per Natale compra un gioco e lasciane un altro pagato per un bimbo che non può permetterselo. Lo scorso anno il progetto ha...
di Anna Spena
Solo quando i dati incontrano un territorio diventano segno di realtà tangibili. Nel suo ultimo lavoro, Dario Di Vico mette a frutto questa lezione portandoci nel cuore di una disuguaglianza tanto più disarmante, quanto più il calore (e il dolore)...
di Marco Dotti
Mondo
Intervista a Vincenzo Altomare, coordinatore dei progetti di Coopi nell’Estremo Nord del Camerun, dove sono moltissime le famiglie che hanno perso i propri uomini in seguito agli attacchi del gruppo terrorista. «Le donne si sono ritrovate improvvisamente ad avere un...
di Ottavia Spaggiari
Welfare
L'artista di origine greca, protagonista dell'arte povera, ricordato da un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato dall’associazione Zerynthia e dalla Fondazione Casa dello Spirito
di Giuseppe Frangi
Tra il 1990 e il 2014 sono stati reclutati ben 19mila bambini da parte di Farc, Eln e paramilitari. E il fenomeno non sembra essere cessato
di Cristiano Morsolin
Comitato editoriale
Mercoledì 13 dicembre a Roma il convegno "Sclerosi multipla, disabilità e lavoro: l’impegno degli stakeholder per l’attuazione dell’Agenda della sclerosi multipla 2020"
di Redazione
Qualche mese addietro sono stato invitato per una conferenza a Roma dall’Istituto Maritain. Mi aggiravo dalle parti della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino ed entrai in una libreria, ove fui attirato da un libro il cui tema non rientra propriamente...
di Marco Percoco
Come Carpentier de Gourdon
I movimenti populisti non hanno precisi obiettivi o delle strategie sistematiche capaci di garantirne il successo. Al massimo essi hanno dei leaders carismatici capaci di canalizzare le energie del malcontento sociale per il raggiungimento della presa del potere. Continua la...
10 Dicembre 2017
Si sono incontrate al Parlamento europeo, in dialogo con i leader politici. Approvati tre atti, per chiedere l'accessibilità completa delle prossime elezioni del 2019, un impegno sull'European Accessibility Act e sull'attuazione della Strategia 2020/2030. Tra le richieste, un nuovo Anno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive