Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Settembre 2017
Cultura
Dialogo con Antonio Fici, research fellow di Euricse e consulente del Governo: «Il riconoscimento sociale, economico e istituzionale che questa riforma dà al Terzo settore sono fortemente ancorati all’impianto giuridico. Il Terzo settore invece fino ad oggi è stato molto...
di Redazione
Palermo
Patrizia e Roberta vivono a Palermo, sono due fra i primi tutori volontari per minori non accompagnati introdotti in primavera dalla legge Zampa. Da due mesi hanno la tutela di tre ragazzini di 17 anni e uno di loro ha...
di Sara De Carli
Mondo
A denunciare le condizioni disumane a cui sono costretti i migranti in Libia, non solo Ong e attivisti per i diritti umani ma anche gli stessi funzionari di un centro di detenzione che, ai microfoni della BBC, hanno descritto una...
di Ottavia Spaggiari
A Udine al via la quarta edizione del torneo di rugby "Il giorno degli Angeli" organizzato da Andrea Muraro per ricordare il figlio Zaccaria, morto a due anni a causa di un neuroblastoma, e raccogliere fondi da devolvere alla ricerca....
di Anna Spena
Comitato editoriale
Formazione
Il 28 settembre a Roma verrà presentato il XV Rapporto dell’associazione che ha monitorato 4401 edifici scolastici di 18 Regioni
Non profit
Dopo più di un anno di difficilissima e, a tratti, persino drammatica trattativa, ora è il momento di riflettere sulle cose fatte e su quelle da fare. La partita antiazzardo non si è chiusa ieri. Ieri si è aperta, e...
di Movimento no slot
Per Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà/Confcooperative, «occorre smettere di parlare di invasione ed emergenza. Il numero di persone accolte in Italia si è stabilizzato a quota 150mila. Gli italiani che emigrano all’estero sono 250mila l’anno. Da cosa ripartire se non...
di Giuseppe Guerini
In Italia la povertà educativa interessa 1 minorenne su 5. Il 23% degli alunni di 15 anni non arriva ai livelli minimi di competenze in matematica, ed il 21% in lettura. «Tutto ciò è spesso significativamente associata allo status socio-economico...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive