Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
11 Agosto 2017
Africa
Smaltire i rifiuti in Ghana permette alle aziende europee e americane di risparmiare circa un terzo dei costi di smaltimento legale nei rispettivi paesi. Per questo motivo, nonostante la convenzione di Basilea abbia proibito il traffico internazionale di rifiuti, il...
di Romano Maniglia
10 Agosto 2017
Mondo
Sono "responsabilità" e "rispetto della legge" le parole chiave che il il cardinal Gualtiero Bassetti indica intervenendo nel dibattito sul tema delle migrazioni e del ruolo delle Ong
di Redazione
Non profit
Un'intervista esclusiva col sottosegretario all'Economia, con delega ai giochi, Pier Paolo Baretta sul progetto di riordino della rete di vendita dell'azzardo
di Marco Dotti
Il presidente del COCIS (Coordinamento delle Organizzazioni non governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo) interviene nella polemica che vede al centro il ruolo delle Ong. Abbiamo l’obbligo di salvare le vite umane ma anche di accoglierli in maniera degna...
di Giovanni Lattanzi
9 Agosto 2017
Il Consiglio dei Ministri formalizza il passaggio di testimone alla guida dell'Agenzia che controlla (anche) il gioco d'azzardo legale. Forse si preannuncia un cambiamento di rotta
Il sistema di finanziamento partecipativo delle imprese sociali e culturali, mediato dalle nuove tecnologie è permeabile: anche il crowdfunding ha il suo lato oscuro, come rivela il caso della nave anti-migranti C-Star
Famiglia
Ricordate il burkini, il costume integrale che scatenò polemiche a non finire? L'estate scorsa era la parola più ricercata sul web e una fotografia scatenò ridde di discussioni e opinioni. Salvo poi scoprire che...
In Francia si discute sulla vicenda di Cédric Herrou, l'agricoltore francese condannato a 4 mesi di reclusione per "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina". Lui si difende e controbatte: «non ho mai fatto attraversare la frontiera a nessuno. Offro semplicemente informazione, alloggi e...
di Giovanni Tosi
È considerato uno dei paesi più poveri e instabili dell’Africa. Alla sua guida, c’è un professore di matematica eletto nel 2016 sotto gli applausi della Comunità internazionale per dirigere uno Stato che controlla soltanto due province su 14. Nonostante le...
di Joshua Massarenti
8 Agosto 2017
Mentre nel Mediterraneo continua la guerra alle Ong, in Francia un tribunale condanna a 4 mesi di prigione un agricoltore. La sua colpa? Aver aiutato 200 migranti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive