Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Novembre 2017
Sostenibilità
Maschio, giovane, fumatore è il ritratto della persona tipo più propensa a gettare piccoli rifiuti, dalle cicche di sigaretta (2 su 3 finiscono a terra) al pacchetto vuoto alla lattina; questo quello che viene fuori dalla ricerca sul littering, ovvero...
di Sara Bragonzi
Non profit
Uno strumento entrato in vigore a maggio 2016, che l'anno scorso aveva raccolto appena 131mila euro. Nel 2017 invece le cose cominciano a girare e al 31 ottobre sono stati raccolti 724.859 euro. Dei tre obiettivi previsti, fa la parte...
di Sara De Carli
Per uscire dall’isolamento è necessaria l’indipendenza economica. In vista della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre, l'organizzazione presenta il rapporto “Una via d’uscita dalla violenza” realizzato nel quadro del progetto europeo WE GO! (Women Economic-independence &...
di Redazione
Comitato editoriale
Mondo
La seconda puntata del diario di Paola Strocchio che per una settimana ci porterà nei campi profughi di Salonicco in Grecia. «La maggior parte di loro sono donne e bambini. Hanno lo sguardo dolce ma evanescente al tempo stesso, perché...
di Paola Strocchio
Presentato a Roma il nuovo bando sperimentale promosso da Fondazione Con il Sud insieme ad Enel Cuore onlus che ha l’obiettivo di valorizzare i terreni agricoli incolti, abbandonati o non adeguatamente utilizzati del Sud Italia. Si punta all’inclusione sociale e...
Presentati oggi i manuali curati dagli psicologi Paolo e Lucio Moderato. Due strumenti operativi innovativi, con esempi pratici da utilizzare per sviluppare e potenziare le abilità cognitive e trasversali di studenti con deficit di apprendimento
di Marina Moioli
Anche la democrazia produce tirannia. L'analisi di Parag Khanna, in un libro da meditare
di Marco Dotti
Welfare
Confermato lo sciopero al centro di distribuzione dell’azienda a Piacenza, dove lavorano circa 4mila persone. Proprio in occasione del giorno dei maxi sconti. Il motivo è il trattamento economico che non sarebbe adeguato ai carichi di lavoro. «Ma la battaglia...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive