Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Novembre 2017
Non profit
È da poco sbarcato anche nel nostro paese dalla vicina Francia, LILO il motore di ricerca che, utilizzando Google, finanzia progetti sociali e ambientali, tutelando allo stesso tempo la privacy di chi naviga
di Sara Bragonzi
Cultura
Comincia il 16 novembre la sesta edizione della “festa metropolitana, diffusa e partecipata del libro e della lettura”. Con tante novità: reading nelle case private o nelle biblioteche di condominio, passeggiate con gli autori e incontri in ospedale o nelle...
di Marina Moioli
Famiglia
Nuovo report del MIUR sulla dispersione scolastica in Italia. Nel 2016 il tasso di dispersione è stato del 13,8%, in miglioramento rispetto al 20,8% del 2006. Entro dicembre arriveranno le Linee guida elaborate da un'apposita Cabina di Regia. Stranieri e...
di Sara De Carli
13 Novembre 2017
In occasione della prima Giornata mondiale dei Poveri realizzato il presidio sanitario che sarà gestito dai volontari della Confederazione. Oltre che domenica 19 novembre diverse le iniziative messe in campo da tutte le Misericordie d'Italia
di Redazione
Comitato editoriale
Dopo tre anni del progetto “Varcare La Soglia” che ha intercettato 213 famiglie in percorsi di inserimento sociale e lavorativo su 5 città italiane, Fondazione L’Albero della Vita, promuove in collaborazione con Human Foundation l'analisi costi-benefici che il percorso ha generato....
Si è tenuta all'Irccs Pavia Boezio una giornata ludica per i pazienti di Riabilitazione neuromotoria. L'idea di un giovane psicologo che ha svolto il suo tirocinio nell'Istituto che sottolinea come il gioco possa essere un'integrazione alla medicina riabilitativa «meno stressante...
Mondo
Un clima di criminalizzazione crescente nei confronti di Ong e volontari, in cui le leggi contro il traffico di esseri umani vengono sempre di più applicate anche contro chi offre assistenza e aiuti umanitari ai migranti in mare e sulla...
di Ottavia Spaggiari
Formazione
Francesco Luccisano era responsabile della segreteria tecnica del Miur quando nel 2015 si decise l'obbligatorietà dell'Alternanza Scuola-Lavoro. «Non serviva una spinta gentile ma un gesto di coraggio nel rendere l'esperienza fuori dalla classe un pezzo fondamentale del curriculum, come la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive