Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Luglio 2017
Comitato editoriale
Il presidente Franco Bettoni commenta l'incremento dello 0,7% delle denunce di infortunio sul lavoro che emerge dalla presentazione della relazione annuale dell'Inail. «Plaudiamo all'impegno Inail» ha commentato «ma preoccupa l'arresto del calo infortuni sul lavoro che emerge dal rapporto»
di Redazione
Welfare
Al via la nuova iniziativa editoriale online promossa da The Adecco Group, in collaborazione con Vita e Linkiesta.it. Uno spazio di incontro, innovazione e inclusione per capire e raccogliere le sfide di domani
Al via il 14 luglio il "Mongol Rally 2017". Partirà su una Fiat 128 vintage anche l'equipaggio del Cesvi che percorrerà 14mila chilometri con destinazione Ulan Bator. L'ambizioso obiettivo è quello di raccogliere 10mila euro per contribuire ai progetti della...
di Antonietta Nembri
Sono quasi 280mila le persone che in Italia vivono in “istituti” dove non possono uscire né decidere nulla della propria condizione. E se in decine di casi sono stati accertati reati penali, in moltissimi altri le limitazioni ala libertà personale...
di Gabriella Meroni
Volontariato
Lazio, Campania, Liguria e la Provincia Autonoma di Bolzano sono le prime regioni che hanno pubblicato gli avvisi di selezione per iscriversi all'albo dei tutori volontari per minori non accompagnati, come previsto dalla legge 47/2017. A Bolzano sabato scorso c'è...
di Sara De Carli
La Fondation d'Entreprise Michelin ha donato - tramite la federazione nazionale delle Misericordie d'Italia - dei nuovi macchinari per il laboratorio dell'istituto Professionale "Renzo Frau" di San Ginesio (Mc) in sostituzione di quelli andati distrutti a causa del sisma dello...
Nella struttura che ha dato la disponibilità a ricoverare il piccolo Charlie si esegue quasi un trapianto al giorno e si seguono migliaia di pazienti con malattie rare. Oltre un piccolo ricoverato su 10 è straniero, e nel solo 2016...
4 Luglio 2017
Mondo
1.200 morti, migliaia i casi di tortura, 400mila rifugiati all’estero e altre 2 milioni di persone che necessitano di assistenza umanitaria. Numeri alla mano, la Federazione internazionale dei diritti umani e sei organizzazioni non governative fanno il bilancio di “due...
di Joshua Massarenti
Dalla rivitalizzazione di territori isolati attraverso il protagonismo dei giovani, al ripensamento in chiave comunitaria del sistema di cura di persone con disabilità e anziani, fino alla giustizia riparativa ecco i principali temi dei nove progetti vincitori della terza edizione...
Riccardo Nuti è stato autore di un'interpellanza parlamentare che chiede di capire i criteri dell'assegnazione dei finanziamenti ai progetti di accoglienza diffusa Sprar. Qui spiega perchè non gli basta la risposta di Matteo Biffoni sindaco di Prato e delegato Anci...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive