Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Luglio 2017
Al via mercoledì 5 luglio la prima edizione dell'iniziativa che prevede cinque giorni con un denso programma tra seminari, workshop e attività pensate per i più piccoli. «Vogliamo uscire dall’assistenzialismo dimostrando che siamo famiglie felici, abbiamo figli felici e siamo...
di Redazione
Mondo
Approfittando della recente re-integrazione del Marocco nell’Unione Africana, il re Mohammed VI ha proposto durante il Summit dell’istituzione panafricana in corso ad Addis Ababa l’adozione di “una visione comune africana” sui flussi migratori per combattere i drammi che si moltiplicano...
di Joshua Massarenti
Mancano due giorni al vertice di Tallinn, dove si parlerà di migrazioni ma soprattutto di Ong. Sarà presentata la bozza di un codice di comportamento che, se non rispettato, potrebbe far scattare il divieto di approdo nei porti italiani, eppure,...
di Ottavia Spaggiari
Cultura
Respinto il ricorso di una cittadina rom che aveva chiesto l'equiparazione del provvedimento di sgombero, con cui aveva dovuto abbandonare il campo regolare in cui risiedeva, a uno sfratto. Avrebbe così aumentato le chance di ottenere una casa popolare. La...
di Gabriella Meroni
Non profit
Grazie a un'applicazione e a un sito, mangiare, viaggiare, comprare e consumare si trasformano in donazioni a favore di progetti presentati dalle onlus aderenti. I venditori che aderiscono alla rete di DonApp donano una percentuale del guadagno alle associazioni scelte...
di Antonietta Nembri
Quasi un milione di sfollati nella regione di Equatoria, civili uccisi, donne e bambine rapite e sottoposte a stupri di gruppo. La tragedia del Sud Sudan raccontata in un rapporto diffuso oggi da Amnesty International
Comitato editoriale
Viene presentato domani, mercoledì 5 luglio, il progetto di strada e servizio che per tutta l'estate vedrà Rover e Scolte impegnati nei territori colpiti dal terremoto del Centro Italia. Tra il 1997 e il 98 un'analoga iniziativa dal titolo "Francesco...
Sarà disponibile in Italia il Radicut che ha dimostrato in recenti studi clinici di portare effetti benefici ai pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica. La richiesta di introduzione in Italia, portata avanti da Aisla, è stata accolta dall’Aifa. Il nostro...
In Gran Bretagna i milioni che i giocatori “dimenticano” di ritirare dopo averli vinti alla lotteria vengono destinati a progetti sociali. Da noi, se li tiene lo Stato. Dal 2010 al 2016, si sarebbero invece potute aiutare le organizzazioni del...
Già nel 2016 Emmanuel Macron invitava a distinguere fra migranti economici e rifugiati. Un tema che il Presidente francese chiede oggi di affrontare in chiave di realismo politico
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive