Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Giugno 2017
Famiglia
In Italia una persona su due ha dovuto rinunciare, nel corso del 2016, ad acquistare farmaci per ragioni economiche. Di loro, solamente gli enti assistenziali si prendono cura, offrendo l'ultima protezione sociale. Per questo occorre massima vigilanza sul decreto di...
di Marco Dotti
Volontariato
Artisti e volontari al teatro Verdi di Firenze per festeggiare il Centro servizi per il volontariato della Toscana. Ospite d'onore Nujeen Mustafa, che con la sua epopea è divenuta simbolo dei siriani in fuga dalla guerra. In occasione dell'evento presentato...
di Redazione
Formazione
Il rapporto "La scuola non chiude" dell'ong WeWorld fotografa forti criticità nelle risorse sistema scolastico italiano: a livello europeo peggio del Belpaese solo la Grecia. L'Italia spende solo il 4% del Pil, quasi la metà di Islanda e Danimarca
Mondo
Sono 34mila, tra richiedenti asilo e titolari di una delle tre forme di protezione internazionale, le persone accolte nel Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati. Uno su due ha già ottenuto il permesso, mentre è record anche per l'accoglienza...
Grazie al progetto "Oltre le barriere" realizzato dalla sottosezione di Pescara dell'associazione e dalla direzione della locale casa circondariale, i dieci ristretti, con un permesso premio, accompagneranno come volontari i disabili in pellegrinaggio alla Santa Casa
Christian Lutz
C'è un esercito di poveri, che affolla le notti di Las Vegas. Città dell'azzardo e del divertimento, ma anche della disperazione: qui tutto diventa spettacolo. Anche il dolore degli ultimi. Di loro, racconta il reportage firmato dal fotografo svizzero Christian...
Cultura
Milioni di addetti, miliardi di dollari, innovazione tecnologica e forza lavoro bruta: eppure, continuiamo a considerare il turismo come un fenomeno tipico della postmodernità immateriale. Perché? L'ultimo libro di Marco d'Eramo, "Il selfie del mondo", edito da Feltrinelli, ci aiuta...
Leggi
Fra pochi giorni scadrà il termine per l’emanazione dei decreti legislativi sulla Riforma del Terzo Settore (2 luglio 2017). Tante le attese, le frustrazioni, le speranze, le critiche, gli aspetti positivi e negativi. Non è ancora il momento di entrare...
di Alessandro Mazzullo
Welfare
Il Centro Clinico all'interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli attiva un nuovo progetto dedicato ai problemi respiratori dei pazienti con malattie neuromuscolari. Il taglio del nastro nel pomeriggio di lunedì 26 giugno
L'Osservatorio ne approvò la bozza il 13 luglio 2016, la Conferenza di Firenze a settembre fu incentrata su di esso, la versione definitiva fu licenziata il 19 ottobre 2016. Da allora nessuno sa nulla del secondo Programma d'Azione sulla disabilità....
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive