Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Giugno 2017
Cultura
In concomitanza con l'entrata in vigore della legge sul bullismo via web su YouTube è andato online il video che in meno di due giorni ha fatto il boom di visualizzazioni ed è ai primi posti delle tendenze italiane. La...
di Antonietta Nembri
Tom Barbitta
Intervista a Tom Barbitta, Direttore Marketing di Rise Against Hunger. Tra le principali organizzazioni impegnate nella lotta alla fame, Rise Against Hunger ha fatto della mobilitazione di centinaia di migliaia di volontari in giro per il mondo, il fulcro della...
di Ottavia Spaggiari
Welfare
Social Impact Agenda per l’Italia ha presentato un position paper in cui si sono studiati i modelli di risposta e i possibili scenari di riforma. Una provocazione per guardare al cosiddetto “neowelfare” che punta all’integrazione tra intervento pubblico e soggetti...
Anna Migotto e Stefania Miretti
Chi sono i ragazzi che si uniscono all'Isis e cosa li spinge a partire lasciandosi tutto alle spalle, anche l'amore delle madri, delle fidanzate, dei fratelli, per fare la guerra agli infedeli? Un viaggio di Anna Migotto e Stefania Miretti...
di Marco Dotti
Non profit
L’approvazione dei decreti attuativi della riforma del Terzo Settore coincide con la definizione dei criteri per l’iscrizione all’Elenco delle organizzazioni non profit ammesse ai finanziamenti della cooperazione internazionale. Due sfide determinanti per il futuro delle non profit nella cooperazione italiana...
di Silvia Stilli
Mondo
Sono 65,6 milioni i profughi nel mondo, un numero record, il più alto di sempre, ma da dove vengono i rifugiati? Quali sono i Paesi che accolgono di più? Ecco il punto della situazione con le risposte alle domande più...
Sostenibilità
Liat Rogel, fondatrice di Housing Lab presenta l'edizione 2017 della fiera dell'abitare collaborativo Experimentdays, «un modo che prende in considerazione gli abitanti e le loro esigenze e mette in loro funzione i servizi e gli spazi utili per la gestione...
di Redazione
Volontariato
I movimenti per la pace devono sforzarsi di essere sempre meno costretti ad improvvisare per reagire a singole emergenze, ed attrezzarsi invece a sviluppare idee e proposte forti, capaci di aiutare anche la prevenzione, non solo la cura di crisi...
di Pasquale Pugliese
19 Giugno 2017
Poco distante dalla pedana allestita con comode sedie davanti al palco, ci sediamo sul muretto. Ho appena sentito una sollecitazione ai peli del braccio destro. Quasi trasecolo. "Rilàssati e gòditi la musica” mi dice mia moglie "non ci sono zanzare,...
di Luigi Maruzzi
È finita l’epoca dei bandi singoli. Oggi gli immobili sono già regolarizzati prima di essere proposti, c’è sempre una manifestazione di interesse prima delle gare e i bandi sono a rete, creando così un brand. «Abbiamo verificato che il format...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive