Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Ottobre 2017
Volontariato
Pubblicati oggi sul sito del Governo propongono progetti sia in Italia che all’Estero. Il sottosegretario Bobba: «È anche grazie all’impegno del Governo nel rendere disponibili ulteriori risorse finanziarie
di Redazione
Welfare
Presentati i dati del report a Bergamo in occasione dell’imminente G7 Agricoltura. «Il rapporto. Fame disegna i contorni di un sistema che continua a penalizzare chi è ai margini e di un’emergenza ancora lontana da risposte risolutive», ha spiegato Daniela...
di Sara Bragonzi
Economia
La presidente del Gruppo Cooperativo CGM dal 1992 al 2002, nel suo intervento in occasione del trentennale del Gruppo: «Dobbiamo continuare mettere carburante nel fuoco del cambiamento senza pensare al tornaconto personale e rischiando di essere relegati al ruolo di...
di Livia Consolo
Il programma nazionale della fondazione è nato 3 anni fa per contrastare la povertà. Attivo in Lombardia, Calabria, Sicilia, Liguria e Lazio, a breve partirà anche in Campania. «Abbiamo voluto raccontare a tutti la storia di F.», dice Abbruzzi, presidente di...
di Anna Spena
Comitato editoriale
Finanziato dal Bando Prima infanzia 2016 dell’Impresa Sociale “Con i Bambini” a novembre parte un progetto per la periferia nord est di Roma: è tra i primi 5 nel Lazio e tra gli 80 selezionati in Italia sui 128 presentati
Mondo
A pochi giorni di distanza dalla ricorrenza del cinquantesimo anniversario della morte di Ernesto “Che” Guevara, si celebra un altro triste ricordo, i trent’anni della morte si Thomas Sankara, conosciuto anche come lo “Che Guevara nero”
di Marco Marcocci
Cultura
170 itinerari domenica 15 ottobre vedranno protagonisti monumenti, residenze storiche, musei e palazzi, giardini e orti botanici che non sempre sono accessibili. Saranno 3.500 i volontarsi della "GIornata Fai d'Autunno", evento inserito nella campagna "Ricordiamoci di salvare l'Italia"
di Antonietta Nembri
Formazione
Ad annunciarlo è stata la ministra dell’Istruzione Fedeli «dopo un’intensa interlocuzione con gli Uffici della Commissione Europea». Si sblocca così la disposizione contenuta all’articolo 1, comma 313, della legge di Bilancio per il 2017
Saranno in tutto 52 le Misericordie italiane coinvolte nella campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive