Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Maggio 2017
Comitato editoriale
Oltre 13 milioni di redditi generati nel 2016. Il 58% destinato a terzo settore, a famiglie e giovani. L’impegno sul sociale raddoppiato rispetto al 2015, puntando in particolare a far crescere il welfare generativo. Presentato il Bilancio della Fondazione Carisap
di Redazione
Volontariato
Domenica 21 maggio i clown di Vip Italia onlus tornano nelle piazze per la tredicesima edizione della "Giornata del naso rosso". Oltre 4mila i volontari in Italia che porteranno una ventata di allegria per sostenere i progetti di clownterapia negli...
di Antonietta Nembri
Mondo
Malattie, malnutrizione e sovraffollamento. Sono condizioni di detenzione disumane quelle a cui sono costretti i migranti in Libia, secondo Medici Senza Frontiere che, da gennaio, nei sette centri di Tripoli ha effettuato oltre 4mila visite
Teatro
Una rappresentazione dell'Inferno con una chiamata pubblica a cui hanno risposto 700 persone. Si parte dalla tomba del poeta a Ravenna e poi si entra in teatro per un grande spettacolo collettivo in cui il pubblico fa la parte di...
di Anna Spena
Economia
Bisogna riconoscere che gli elementi costitutivi della cultura organizzativa e manageriale di questo modello imprenditoriale sono oggi sparsi all’interno di altre istituzioni e formazioni sociali. Individuare questi soggetti e “ri-stabilire” con essi, grazie anche alla nuova norma, una connessione di...
Welfare
Grazie alla rete Agricoltura sociale Lombardia sono 1.479 le persone in stato di disagio (tra queste 790 con disabilità) che attraverso un percorso di tirocinio professionalizzante nel settore agricolo hanno la possibilità di riappropriarsi della propria vita. Nel corso del...
È stato pubblicato sul femminile O, the Oprah Magazine, un lavoro fotografico che ribalta gli stereotipi razziali e racconta l’ineguaglianza attraverso un gioco di aspettative disattese
di Ottavia Spaggiari
Il Consiglio dei Ministri ha reintrodotto l'obbligo di vaccinazione per la scuola, già da settembre. Diventano 12 le vaccinazione obbligatorie, tra cui quelle contro il morbillo e la meningite b e c. Chi non si vaccina non potrà andare al...
di Sara De Carli
Cultura
Il fotografo, allora giovanissimo, era andato a Barbiana per insegnare a scattare e sviluppare ai ragazzi del priore. In quell’occasione gli scattò anche un rullino in bianco e nero, riemerso solo poco tempo fa. Ne racconterà al Salone del Libro...
di Giuseppe Frangi
Sono circa 127mila i potenziali beneficiari della legge sul dopo di noi, persone con disabilità grave con meno di 65 anni, senza genitori o con genitori anziani. Quali nuovi strumenti e agevolazioni ha introdotto la legge 112/2016 per il dopo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive