Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Aprile 2017
Politica
L'Italia è fra i primi dieci paesi al mondo per export di armi, dice con soddisfazione il Governo nella Relazione al Parlamento sulla legge 185. I paesi dell’Africa Settentrionale e del Medio Oriente con oltre 8,6 miliardi euro ricoprono da...
di Redazione
Mondo
Lo scrittore è stato a bordo della nave salvataggio Prudence dell'associazione. Il racconto, pubblicato da Il Fatto Quotidiano, del suo viaggio «con questi pescatori di uomini che salvano migranti nel Mediterraneo»
di Erri De Luca
È un’associazione, nata come movimento cittadino in Francia nel 2012, che favorisce l’incontro tra i rifugiati e la società che li accoglie, grazie alle loro passioni e a diversi progetti
di Cristina Barbetta
Non profit
Al via il bando 2017 per rafforzare le imprese culturali non profit composte da giovani under 35. Promosso da 18 fondazioni, mette a disposizione 2,65 mln di euro. C'è tempo fino al 23 giugno per partecipare
di Antonietta Nembri
È questo il risultato dell’incontro, svoltosi questa mattina, tra il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, il sottosegretario Luigi Bobba, la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi (in foto), ed i componenti dell’Esecutivo
Comitato editoriale
L'ong, presente nel Mar Mediterraneo con la nave Vos Hestia, cheide a gran voce la fine della speculazione generalizzata contro l'operato di salvataggio di migranti in mare delle navi delle organizzazioni umanitarie
Per l’intellettuale egiziano Francesco a Il Cairo sarà «un incoraggiamento per la minoranza cristiana», un elogio «alla diversità religiosa» e una indicazione forte «sulla strada da seguire per uscire dalla crisi di ragione in cui è precipitato il mondo musulmano»
di Wael Farouq
Rinnovato il consiglio direttivo per il prossimo quinquennio: l'associazione nel 2018 festeggerà i 50 anni
Possono sistemi che hanno codificato impegni per l'accoglienza, il lavoro, la partecipazione non offrire accoglienza, lavoro, tutela, aiuto, integrazione a chi le chiede? Possono, ovviamente. Ma a quale prezzo? Forse il prezzo più alto: la propria fine. Uno studio di...
di Marco Dotti
Del 5 per mille, l’ex ministro è stato l’ideologo e il promotore. Dopo dieci anni di edizioni “certificate”, sulle pagine del magazine di Aprile, si dice assolutamente convinto che si sia trattato «di un grande successo: i numeri testimoniano che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive