Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Luglio 2017
Welfare
Verso le Settimane Sociali dei cattolici. Non sono i figli a impedire la genitorialità, ma il modo arcaico e incivile in cui continua a essere gestito il personale
di Stefano Zamagni
I video vincitori del concorso "A qualcuno piace giusto" promosso dalla Fonazione e da Cisv in oltre 100 scuole italiane riprodotti in modo professione da Insolito Cinema saranno trasmessi fino a dicembre su tv, social e canali web video. Premiata...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
Il pre-rapporto di Antigone per il 2017 lancia l’allarme rosso: il tasso di sovraffollamento nei penitenziari è arrivato al 113,2%. Se non cambierà alla fine del 2020 si tornerà alla situazione di "emergenza" del 2010
di Lorenzo Maria Alvaro
Sostenibilità
L'Osservatorio Immagino di Nielsen ha diffuso i dati sul mercato dei cibi "senza" qualcosa: il vituperato olio di palma è stato l'ingrediente più eliminato (sparito dal 6% degli alimenti, in base all'etichetta), portando un 13% in più nelle vendite di...
di Gabriella Meroni
Presentati a Milano i dati del Bilancio sociale della Fondazione Banco Farmaceutico: in 17 anni di attività, donati quasi 10 milioni di farmaci, 1,7 milioni solo l’anno scorso, per un valore di 15 milioni di euro. Un «valore aggiunto» che...
27 Luglio 2017
Non profit
La Lombardia resiste alle pressioni romane e si conferma in prima linea contro l'azzardo. Lo hanno ribadito ieri l'assessore Viviana Beccalossi e Fabio Rolfi, presidente della Commissione Sanità e Politiche sociali, intervenuti alla presentazione del libro "No Slot" di Simone...
di Redazione
Economia
È la prima piattaforma online che connette chi vuole fare un prestito a imprenditori in tutto il mondo. Kiva ha lanciato un fondo per dare supporto a rifugiati e comunità ospitanti in paesi quali Libano, Giordania, e Turchia
di Cristina Barbetta
Politica
I minori stranieri scomparsi in Italia e ancora da rintracciare sono 31.635, 9.754 in più rispetto alla scorsa rilevazione, in aumento del 44,5%. I minori italiani scomparsi passano complessivamente da 1.945 a 2.167, con un aumento dell’11,4%. La Commissione d'inchiesta...
di Sara De Carli
Mondo
Fra le oltre 39 mila persone salvate o assistite da MOAS dalla sua prima missione in mare nel 2014 c'è anche questo bambino nigeriano. Con la sua mamma. E i ricordi del suo terribile viaggio
di Regina Catrambone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive