Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Aprile 2017
Non profit
“Con i Bambini” ha esaminato le 395 idee progettuali pervenute per il bando prima infanzia, ammettendone 133 alla seconda fase, di cui 112 per la graduatoria dei progetti regionali e 21 per la graduatoria nazionale. A disposizione 69 milioni di...
di Sara De Carli
25 Aprile 2017
Famiglia
Vuoi vedere un film? Devi dire qualcosa a qualcuno? Ti serve la ricetta di un piatto? Stai cercando un indirizzo? Hai bisogno informazioni su qualsiasi cosa? Vuoi far vedere a qualcuno quel che stai vedendo? Vuoi far ascoltare a qualcuno...
di Simone Feder
Gentile sottosegretario Bobba, ho letto con molto interesse l’intervista che ha rilasciato a Vita in merito al 5×1000. Devo confessarle che sono molto lieta che questa materia sia l’ultimo punto che tratterete in termini di Riforma. Molto contenta perché c’è...
di Elena Zanella
Mondo
Confermando i sondaggi che li davano favoriti nelle ultime settimane, Emmanuel Macron e Marine Le Pen accedono al secondo turno delle presidenziali francesi. Vita.it ha messo a confronto le visioni “africane” di due candidati che si oppongono su tutto. O...
di Joshua Massarenti
È il 25 aprile e nelle scorse settimane ho avuto l’occasione di leggere due volumi sugli anni immediatamente successivi alla Liberazione, su un periodo, quindi, che non esiterei a definire la “fase eroica” del nostro Paese. È stato, quello, un...
di Marco Percoco
24 Aprile 2017
Loris De Filippi, presidente di MSF: “Politiche e istituzioni hanno creato la crisi e fallito nel risolverla. Con vie legali e sicure nessun bisogno di salvare vite in mare”
di Redazione
La Vos Hestia, che opera in acque internazionali e in coordinamento con la Guardia Costiera, non è mai entrata in acque libiche. Il Procuratore di Catania conferma la correttezza dell’operato dell’Organizzazione
Welfare
La parabola emblematica dell’Associazione Il Gabbiano, raccontata da uno dei suoi sostenitori storici. Così a Tirano, in Valtellina, in 30 anni recupero di tossicodipendenti e ora accoglienza nello Sprar sono diventati fattori condivisi e integrati nel contesto
di Aldo Bonomi
23 Aprile 2017
Salute
È successo in modo inaspettato e repentino. Ho saputo dell'uscita del libro di Fiamma Satta, Io e lei – Confessioni della sclerosi multipla, edito da Mondadori, ho caricato la mia postpay, collegata al mio ebookreader e l'ho acquistato e scaricato...
di Noria Nalli
Volontariato
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Il fondamento del nazifascismo erano il militarismo e la guerra. Guerra e militarismo sono gli elementi di nazifascismo, vivi e vegeti, con i quali dobbiamo ancora fare...
di Pasquale Pugliese
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive