Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Luglio 2017
Cultura
L'analisi della docente della Bocconi, esperta di diritto tributario: «Le le nuove agevolazioni fiscali previste dalla Legge Delega si andranno ad innestare su un quadro già composito». Una mappa per orientarsi
di Stefania Boffano
Al Circolo Golf Torino La Mandria la prima “ProAm Paideia” il cui ricavato sarà devoluto alla costruzione del centro per la riabilitazione infantile che sarà inaugurato nei prossimi mesi. Iscrizioni aperte fino all'8 settembre
di Redazione
Comitato editoriale
Mondo
Può un cuscino salvare la vita di una mamma e di un neonato, durante il delicato momento del parto? Sì. È la scommessa dei birth cushions di Cuamm-Medici con l’Africa, finalista al concorso “Saving Lives at Birth: A Grand Challenge...
Il presidente della ong Coopi sostiene la campagna di mobilitazione: «VITA racconta agli italiani che è importante aiutare le popolazioni in via di sviluppo e che è anche un modo per aiutare noi stessi»
di Claudio Ceravolo
Non profit
Il neuropsichiatra infantile Sergio Messina è stato eletto alla guida dell'Associazione che conta oltre 18mila soci
20 Luglio 2017
LeftLoft, uno dei più importanti studi milanesi ha realizzato un film per indagare sul destino e sulle responsabilità di una delle professioni chiave della vita di oggi. Con interviste a tanti big globali del design
di Matteo Riva
Si chiama “Once Upon a Place” ed è l’ultima installazione dell’artista afgano-americano Aman Mojadidi, che ha riportato in vita 3 cabine telefoniche e le ha posizionate a Times Square. Sollevando la cornetta si possono ascoltare le storie di immigrati che...
di Cristina Barbetta
Prosegue a pieno ritmo la campagna lanciata a maggio da Siscos per la sicurezza degli operatori impegnati all’estero in progetti di cooperazione o solidarietà internazionale con associazioni italiane. Se ne contano 6mila ogni anno, e oltre migliaia di volontari. L’iniziativa...
Lo conferma un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, secondo cui il numero delle donne provenienti dalla Nigeria è aumentato da 1.500 nel 2014 a 11mila nel 2016
di Ottavia Spaggiari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive