Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Luglio 2017
Welfare
Parla Stefano Maccioni, avvocato dell’associazione. «Aspettiamo le motivazioni per capire il perché della mancata associazione mafiosa. Serve comunque più attenzione al diritto al risarcimento del danno delle parti civili. Faremo una campagna»
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
L'intervento della presidente Fondazione ANT Italia: «VITA ha sempre saputo affrontare temi strategici per la società civile, unendo competenza e professionalità alla capacità di fornire riscontri concreti, attenti al contesto generale ma capaci al tempo stesso di fornire risposte puntuali alle...
di Raffaella Pannuti
Il direttore della Fondazione Zancan: «Sono 1 milione e 292mila (dal 10,9% al 12,5%) i minori in stato di indigenza, mentre per gli anziani l'incidenza è passata dal 4,5% nel 2005 al 3,8% del 2016. Perché? La struttura degli aiuti...
di Tiziano Vecchiato
Salute
"Fuori dall'ospedale, dentro le mura domestiche. Monitoraggio dei servizi sul territorio" è il report realizzato da Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato. «Abbiamo rilevato confusione, ritardi e iniquità nell’offerta di servizi sanitari territoriali», sottolinea il coordinatore nazionale Tonino...
di Redazione
Formazione
Cinque i progetti selezionati da Fondazione Intesa Sanpaolo onlus tra i 53 pervenuti da 25 atenei statali italiani. Al centro dei corsi selezionati: tutela del patrimonio architettonico-culturale, legame con il territorio e multidisciplinarietà
Non profit
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il secondo decreto collegato alla Riforma: ecco cosa prevede. Dalla definizione di impresa sociale, alle regole per la distribuzione degli utili, agli sgravi e agevolazioni fiscali per chi investe
di Gabriella Meroni
Marco Gualtieri
Fra cinque anni gireremo con un scanner in tasca, che ci dirà tutto del cibo che abbiamo dinanzi. Il 20% della frutta e della verdura fra vent'anni sarà customizzato, prodotto da stampanti 3D, su misura per ciascun consumatore. L'idroponica consentirà...
di Sara De Carli
Il segratario generale sostiene la campagna di mobilitazione: «Sono passati tanti anni. Un passato ricco di storia, di valori e di tradizione. Si tratta di un passato che ha tutto la dignità di essere investito in un presente e in...
di Claudia Firenze
Volontariato
Era proprio il mese di luglio del 2013 quando – dopo averne parlato in riva al Lago di Garda con Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento – scrivevo per Azione nonviolenta l'intervento preparatorio al XXIV Congresso, nel quale proponevo di...
di Pasquale Pugliese
19 Luglio 2017
Politica
Si è dimesso oggi il ministro Enrico Costa, che aveva la delega alle politiche per la famiglia. Il Forum delle Associazioni Familiari ricorda gli impegni di Costa sul fattore famiglia e l'imminente conferenza nazionale sulla famiglia. «Gentiloni nomini subito un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive