Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Marzo 2017
Cultura
Dal 31 marzo al 2 aprile la Capitale sarà al centro di ben 73 occasioni per sperimentare l'iniziativa "Insieme per il bene comune". Coinvolte ben 250 associazioni con i loro 3mila volontari, attesi oltre 10mila cittadini romani. Sarà in contemporanea...
di Redazione
Mondo
Intervista a Daniela Di Capua, direttrice del Servizio centrale Sprar (Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati), in vista del suo intervento sabato 1 aprile alle 11.30 a Torino a Biennale Democrazia, assieme al prefetto Mario Morcone e a Raffaela...
di Daniele Biella
Comitato editoriale
L'organizzazione - impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle - accoglien nei Villaggi Sos in Italia una sessantina di minori stranieri non accompagnati con programmi specifici. «Questa legge inoltre attribuisce importanti funzioni al...
di Antonietta Nembri
Non profit
Quella delle comunità educanti un'idea su cui si sta puntando molto nella lotta alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. Spesso però queste alleanze operative fra scuola, non profit e amministrazioni nascono per un bando e muoiono al termine del...
di Sara De Carli
E’ un bus itinerante per incontrare le famiglie delle zone rurali della Normandia e ascoltare i loro problemi. Dal 2014 Parentibus ha accolto più di un migliaio di persone, che fanno fatica a muoversi perché spesso non ci sono né...
di Cristina Barbetta
Economia
Giovedì 30 marzo alle 18.30 la presentazione ufficiale nella sede di via Butti/Guerzoni, zona Dergano. Sarà inaugurato dal 7 al 9 aprile con degustazione ed eventi
Nella serata di ieri, mercoledì 29 marzo, all'associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica è arrivata una nota integrativa del ministero del Welfare, in cui si ribadisce l’impegno del Governo a reperire gli oltre 200 milioni per i servizi sociali territoriali. Cancellato...
Approvata all'unanimità in Commissione Lavoro la prima risoluzione su questa speciale forma di “salvataggio” delle imprese da parte dei dipendenti. Presentato da una deputata del M5S, il documento impegna il governo a incoraggiare queste start up attraverso forme di decontribuzione...
di Gabriella Meroni
Inaugurazione il 7 aprile a Bergamo per "Qualcosa in più", libreria gestita solo da volontari i cui utili andranno a finanziare progetti sociali in Italia e all'estero. Un'iniziativa della Diocesi che ricalca altre esperienze di successo già sperimentate nel mondo
Sforza Fogliani - Dacrema
Si sta affermando un pensiero unico, legato alla finanza internazionale: grandi agglomerati bancari, sradicati e lontani dai territori, che daranno forma a veri e propri oligopoli del credito. Se a decidere del nostro futuro e a determinare le nostre scelte...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive