Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Luglio 2017
Politica
La Conferenza Unificata di venerdì 6 luglio ha espresso parere favorevole al testo del Decreto sull'introduzione del reddito di inclusione e del Decreto sulla prevenzione vaccinale. Quest'ultimo sarà in aula già domani, per il Rei si attende a giorni l'arrivo...
di Sara De Carli
Mondo
Mentre il presidente di Amnesty International Turchia, Taner Kiliç, è detenuto da oltre un mese, anche la direttrice dell’organizzazione nel Paese, Idil Eser è stata arrestata, la scorsa settimana
di Redazione
Agricoltura
Iniziative didattiche, attività a favore dell'ambiente e inclusione lavorativa con progetti a favore di migranti e persone con disabilità: sono questi gli ingredienti di un esempio virtuoso di agricoltura sociale che arriva dal territorio milanese
di Antonietta Nembri
“Urgono chiarimenti sulla costituenda società di Fazio con Magnolia, di cui è proprietaria anche Vivendi”
Progetti
A Bruxelles un’impresa sociale ha realizzato un metodo innovativo di produzione di funghi. Tutta la filiera è sostenibile: dalla raccolta degli scarti alla distribuzione del prodotto in bicicletta alla ricerca di nuovi materiali biologici, senza trascurare l'impiego di persone con...
di Cristina Barbetta
Non profit
Il nuovo programma per i giovani tra 18 e 30, finanziato con 340 milioni nei prossimi 3 anni, presenta diverse debolezze segnalate dalle associazioni e qui sintetizzate da CSVnet. Dalla definizione stessa di volontariato al coinvolgimento delle aziende, fino alle...
di Nicolò Triacca
Pietro Leemann
Perché tante persone scelgono di diventare vegetariane? Come fare per non rinunciare al piacere? Un incontro con lo chef del Joia, unico ristorante vegetariano stellato d'Italia. «Io non posso cucinare un piatto che magari piace ma che avvelena chi lo...
#IOSTOCONVITA
Vita sta attraversando un momento molto delicato. Il rischio di veder scomparire anche dal web una voce da sempre libera, originale e indipendente è più che mai concreto. L’informazione gratuita on line può continuare ad esistere solo se il magazine...
Comitato editoriale
Per l’associazione «è una legge che aspettavamo da 30 anni. Dovremmo essere contenti ma il testo porrà enormi problemi sul piano applicativo, col rischio di lasciare comunque impunite, o di punire inadeguatamente, diverse condotte che nei fatti integrano la tortura»,...
Presentato un nuovo percorso formativo con le tecniche della simulazione per i “soccorritori avanzati” delle Misericordie che sarà applicato da gennaio 2018 a tutti i nuovi volontari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive