Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Luglio 2017
Mondo
Via libera del Parlamento Ue al Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile per favorire soprattutto gli investimenti privati negli “Stati fragili” dell’Africa. Tra questi, la Repubblica centrafricana batte tutti i record di povertà e instabilità. Ma la pace, promossa dalla...
di Joshua Massarenti
7 Luglio 2017
«Non abbiamo cambiato idea», scrive il GOSH, che tuttavia «alla luce delle nuove dichiarazioni» del team di esperti internazionali ha chiesto alla High Court di riesaminare il caso. «Due ospedali internazionali e i loro ricercatori ci hanno comunicato che hanno...
di Sara De Carli
Approvato con 122 voti a favore il Trattato sulla messa al bando delle armi nucleari. Vignarca: «Non ci si è accontentati di dire qualcosa ma si è messo nero su bianco il modo di fare qualcosa, per arrivare a eliminare...
di Redazione
Cinque ricercatori esperti di sindromi da deplezione del DNA mitocondriale scrivono ai colleghi che hanno in cura Charlie, dando nuove informazioni sui risultati ottenuti dai trattamenti sperimentali. «Sappiamo che la terapia nucleosidica per la RRM2B è sperimentale e che idealmente...
Comitato editoriale
Prende il via sabato 15 luglio il progetto "Tra Terra e Cielo": 10 percorsi di Route che vedranno 1.350 Rover e Scolte misurarsi con tre verbi: #ripartire, #ricostruire e #riscoprire. La proposta di servizio alle comunità locali colpite dal sisma...
di Antonietta Nembri
Welfare
Il numero del magazine Vita in distribuzione luglio e agosto racconta le nuove comunità del cibo. Luoghi in cui la buona tavola diventa il fattore decisivo di coesione e innovazione sociale. L’indice del book
Volontariato
Che ne resta di noi? è la domanda che mi sto facendo da tempo e che ho ritrovato in cartellone al teatro Argentina di Roma. “Che ne resta di noi”, in scena il 12 luglio, è infatti anche il titolo...
di Elisabetta Ponzone
Non profit
“S Factor. Più sport come fattore di sviluppo, coesione ed educazione” è l’evento del Centro Sportivo Italiano che si è tenuto a Montecitorio per un confronto sull’importanza dello sport in Italia e nella società civile con istituzioni tessuto economico e...
di Lorenzo Maria Alvaro
Presentato il Bilancio di Missione Ant. La presidente Raffaella Pannuti nel commentare i risultati raggiunti ha ricordato i riconoscimenti ottenuti per il lavoro della Fondazione come il protocollo siglato con il ministero della Salute sui temi della legge 38 sul...
All’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano della Fondazione Don Gnocchi nasce un joint-lab dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. Fra le altre cose, l'alleanza prevede un’applicazione in ambito assistivo e riabilitativo del robot R1 dell’IIT
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive