Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Marzo 2017
Welfare
Un convegno per approfondire ed esaminare il ruolo della società fiduciaria nell'attuazione della legge 22 giugno 2016, n. 112 è in programma martedì 4 aprile a Roma
di Redazione
Famiglia
Quanto è efficace la lotta alla dispersione scolastica? Insieme a tanti key performance indicators e alla riduzione del numero di Neet, è fondamentale valutare la sopravvivenza di quelle comunità educanti che oggi stanno nascendo. «Solo i progetti che a due...
di Stefano Piziali
Non profit
Il dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha reso noto i punteggi ottenuti dai progetti presentati dagli enti sia per l'Italia sia per l'estero
Comitato editoriale
In occasione del Fuorisalone cinque giorni per conoscere la cultura, l'arte e l'artigianato dell'isola caraibica. «L’arte e la cultura non hanno mai smesso di essere presenti nella vita quotidiana delle comunità locali. Per questo con il Programma Europeo per la...
A Padova il laboratorio più all'avanguardia è sostenuto solo da un ente non profit. Per finanziare le ricerche servono circa 300mila euro all'anno
di Anna Spena
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile migliaia di volontari dell'associazione offriranno le uova di cioccolato con il simbolo associativo. Obiettivo raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica e contribuire all'assistenza dei malati. Da 24 anni un appuntamento con...
di Antonietta Nembri
Consulta Antiusura: «Il Piano di riordino governativo del gioco pubblico d'azzardo: sempre di meno un mistero, sotto gli occhi di tutti»
di Consulta Nazionale Antiusura
Mondo
A New York, all’Onu, iniziano oggi i negoziati per la messa al bando degli arsenali nucleari. Un'occasione storica: le armi nucleari sono le sole per cui non c'è ancora una messa al bando.
«La storia del movimento contro l’azzardo in Italia è una bella storia di generatività e di fertilità sociale». L'economista Leonardo Becchetti, tra gli animatori di Slot mob, la racconta sul numero del magazine in distribuzione
di Leonardo Becchetti
Oltre 8000 lombardi, tra i volontari regionali e i 3600 della Diocesi (oltre il numero richiesto di 3000) hanno garantito sicurezza e accoglienza. Solo il 9% erano pensionati, tanti i giovani, centinaia gli stranieri
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive